Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Castello Brancaleoni di Piobbico

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Marche

Pesaro e Urbino

Piobbico

Castello Brancaleoni di Piobbico

Castello Brancaleoni di Piobbico

Consigliato da 8 escursionisti su 9

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello Brancaleoni di Piobbico

    4,5

    (15)

    38

    escursionisti

    1. La Balza della Penna – Villaggio abbandonato di Montiego giro ad anello con partenza da Piobbico

    11,1km

    04:04

    470m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,8

    (10)

    29

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 aprile 2023

    La storia di Piobbico è connessa alla storia della famiglia comitale dei Brancaleoni, che ha dominato queste contrade per ben sette secoli, infatti il Castello Brancaleoni si è sviluppato in periodi successivi, dal 1200 al 1700.

    La sua costruzione è iniziata come fortezza per poi assumere, nel corso degli anni, l’aspetto e la leggiadria di un palazzo rinascimentale, ricco di affreschi, stucchi, camini, scritte in latino, greco e volgare, date e nomi, che hanno permesso di ricostruire la storia architettonica di questo grande contenitore (135 stanze).

    Salendo il borgo medievale si arriva alla piazza dove sorge la torre dell’orologio. La torre poggia su un voltone ad arco acuto risalente al 1200, quindi antecedente alla costruzione del primo nucleo del palazzo, testimonianza di una vecchia torre di guardia. Verso la fine del ‘500 sopra il voltone fu innalzata una torre sulla quale vennero posti due orologi, uno nella facciata rivolta al paese ed uno nella facciata rivolta verso il cortile San Carlo. Sulla facciata d’ingresso , accanto alla torre si ammira una elegante loggetta che, assieme alla balaustra, rendono la facciata meno massiccia, conferendo a tutto il complesso una raffinatezza che si addice più ad un Palazzo che ad un Castello. Infatti, questa immensa costruzione (135 stanze) si è sviluppata nei secoli, attraverso una serie di interventi, ampliamenti, fino a raggiungere l’attuale struttura in cui prevalgono i caratteri rinascimentali, ma presenta anche evidenti elementi difensivi e di sicurezza militare tipici del tardo medioevo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 420 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 19 settembre

      26°C

      15°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Piobbico, Pesaro e Urbino, Marche, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy