Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Saarland

Cortile del Castello di Saarbrücken

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Germania
Saarland

Cortile del Castello di Saarbrücken

Highlight • Castello

Cortile del Castello di Saarbrücken

Consigliato da 233 escursionisti su 237

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cortile del Castello di Saarbrücken

    5,0

    (2)

    46

    escursionisti

    1. Acquedotto di Saarbrücken – Alte Brücke Saarbrücken giro ad anello con partenza da Südbahnhof

    14,1km

    03:38

    70m

    70m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 agosto 2022

    Sopra l'autostrada cittadina, all'altezza del ponte vecchio, si trova il castello con il suo bellissimo giardino barocco del castello.

    Tradotto da Google •

      24 aprile 2017

      Qui troverete ulteriori informazioni sul castello di Saarbrücken:
      de.wikipedia.org/wiki/Schloss_Saarbr%C3%BCcken
      Particolarmente interessante è la piazza antistante: la piazza del memoriale invisibile (de.wikipedia.org/wiki/Platz_des_Unsichtbaren_Mahnmals)

      Tradotto da Google •

        13 agosto 2022

        Il castello di Saarbrücken si trova sul Cammino di Santiago e presenta un guscio di pietra

        Tradotto da Google •

          30 agosto 2022

          Nell'anno 999 fu firmato nella lontana Roma un documento in cui il castello di Saarbrücken è citato per la prima volta come "Castellum Sarrabrucca". Con questo documento, l'imperatore Ottone III. il complesso del castello alla diocesi di Metz. Il Vescovo di Metz nominò qui Gaugrafen, da cui emersero i primi Conti di Saarbrücken. Il castello è stato più volte ricostruito e fortificato nel corso della sua lunga storia. Intorno al 1536 il conte Giovanni IV fece scavare un fossato tra il castello e la città. Pochi decenni dopo vennero costruite anche le casematte, cioè sotterranei ben protetti dagli attacchi nemici. Infine, a metà del 17° secolo, qui fu costruito un castello rinascimentale.

          Tradotto da Google •

            8 settembre 2023

            Il castello di Saarbrücken è un mix di tradizione e modernità. Una struttura in vetro collega le diverse parti dell'edificio. Oltre ad ogni tipo di amministrazione, il castello ospita anche il museo storico.

            Tradotto da Google •

              20 marzo 2024

              Attraverso l'edificio centrale in vetro si accede dalla piazza del palazzo al giardino del palazzo retrostante.

              Di fronte al castello si trova nel cortile del castello il vecchio municipio, che dal 1993 viene chiamato “Luogo del memoriale invisibile”:
              I nomi dei cimiteri ebraici furono incisi sul selciato della Piazza del Palazzo e poi reinseriti nella pavimentazione esistente con l'iscrizione rivolta verso il basso. Per quest'opera d'arte è stato scelto il piazzale antistante il castello perché durante l'era nazista lì si trovava un centro di controllo della Gestapo.
              de.wikipedia.org/wiki/Platz_des_Unsichtbaren_Mahnmals

              Tradotto da Google •

                17 aprile 2020

                Dal castello di Saarbrücken si ha una bella vista sulla città!

                Tradotto da Google •

                  26 marzo 2021

                  Il castello di Saarbrücken, noto anche come "Saarbrücker Schloss", si trova nel distretto di Alt-Saarbrücken, sulla riva sinistra della Saar. Gli edifici precedenti nel sito erano un castello medievale e un castello rinascimentale. Wikipedia

                  Tradotto da Google •

                    11 maggio 2023

                    Saarbrücken fu menzionato per la prima volta nel 999 come "Castellum Sarrabrucca". Nel XVII secolo il castello si sviluppò in un castello rinascimentale, di cui esistono ancora oggi i sotterranei. Dopo la sua distruzione, nel XVIII secolo il principe Wilhelm Heinrich fece costruire dal capomastro Stengel una nuova residenza barocca.

                    Nel frattempo il castello è stato più volte danneggiato, parzialmente bruciato e ricostruito, ma dal 1989 risplende di nuovo splendore. L'architetto Gottfried Böhm ha progettato un edificio centrale contemporaneo in vetro e acciaio.

                    Il castello è oggi sede amministrativa, centro culturale e sede di convegni e serate festive.

                    tourismus.saarbruecken.de/visit/seeswuerdigkeiten/saarbruecker_schloss

                    Tradotto da Google •

                      23 maggio 2023

                      Prima castello medievale, poi residenza principesca e oggi - dopo uno sviluppo variegato ed entusiasmante - sede amministrativa, centro congressi e luogo di eventi culturali.
                      L'odierno castello di Saarbrücken di Gottfried Böhm ricorda nella struttura e in alcuni componenti il precedente castello barocco molto più grande di Friedrich Stengel. Il suo design insolito con un edificio centrale in vetro, ma anche l'ampia gamma di offerte gastronomiche intorno al castello attirano migliaia di visitatori ogni anno.


                      urlaub.saarland/Media/Attractions/Saarbruecker-Schloss#/article/02af7378-bc71-423f-a853-fbf0c8510f8b

                      Tradotto da Google •

                        11 maggio 2023

                        Anche l'insieme barocco attorno alla piazza del castello porta la firma di Stengel. Gli fu commissionato di costruire edifici attorno al castello che fossero simili nello stile al castello ma che non rubassero la scena. Nacque così il cosiddetto Palazzo del Principe Ereditario, che il principe fece costruire per suo figlio.

                        Nell'ambito della riprogettazione del panorama museale di Saarbrücken, la vecchia collezione è stata trasferita nella casa dei possedimenti distrettuali, che ospita anche il Museo di Preistoria e Protostoria. Lo sviluppo architettonico moderno dell'edificio rende la visita al museo un'esperienza speciale.

                        Un ampliamento in vetro di nuova costruzione collega anche la casa padronale con il museo nella chiesa del castello. Da vedere anche la scalinata con ringhiera riccamente decorata.

                        Sul timpano a spicchi del vecchio municipio sono raffigurati l'anno MDCCL (1750) e lo stemma della città di Saarbrücken. La torre dell'orologio è coronata da una cupola a cipolla barocca. Dopo la distruzione, nel 1947 ebbe luogo la ricostruzione. Oggi questa è la sede dell'Associazione regionale dei centri di formazione per adulti di Saarbrücken.

                        tourismus.saarbruecken.de/visit/seeswuerdigkeiten/saarbruecker_schloss

                        Tradotto da Google •

                          Merita sempre una visita

                          Tradotto da Google •

                            7 luglio 2024

                            Tradotto da Google •

                              26 settembre 2024

                              La costruzione combina molto bene vecchio e nuovo

                              Tradotto da Google •

                                9 ottobre 2024

                                Il museo è altamente raccomandato e ottieni impressioni molto interessanti.

                                Tradotto da Google •

                                  30 novembre 2024

                                  Saarbrücken fu menzionato per la prima volta nel 999 come "Castellum Sarrabrucca". Nel XVII secolo il castello si sviluppò in un castello rinascimentale, di cui esistono ancora oggi i sotterranei. Dopo la sua distruzione, nel XVIII secolo il principe Wilhelm Heinrich fece costruire dal capomastro Stengel una nuova residenza barocca.

                                  Nel frattempo il castello è stato più volte danneggiato, parzialmente bruciato e ricostruito, ma dal 1989 risplende di nuovo splendore. L'architetto Gottfried Böhm ha progettato un edificio centrale contemporaneo in vetro e acciaio. Il castello è oggi sede amministrativa, centro culturale e luogo di conferenze e serate festive.

                                  Tradotto da Google •

                                    Guardalo come Frank, il castello merita sicuramente una visita.
                                    Assicurati di assistere al concerto domenica mattina.

                                    Tradotto da Google •

                                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                                      Registrati gratis

                                      Dettagli

                                      Informazioni

                                      Elevazione 210 m

                                      Meteo

                                      Offerto da AerisWeather

                                      Oggi

                                      venerdì 14 novembre

                                      16°C

                                      12°C

                                      0 %

                                      Se inizi la tua attività ora...

                                      Velocità max vento: 11,0 km/h

                                      Più visitato durante

                                      gennaio

                                      febbraio

                                      marzo

                                      aprile

                                      maggio

                                      giugno

                                      luglio

                                      agosto

                                      settembre

                                      ottobre

                                      novembre

                                      dicembre

                                      Loading

                                      Posizione:Saarland, Germania

                                      Altri luoghi che potresti scoprire

                                      St. Johanner Marktbrunnen

                                      Esplora
                                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                                      Scarica l'app
                                      Seguici sui social

                                      © komoot GmbH

                                      Informativa sulla privacy