Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma

Triton Fountain (Fontana del Tritone)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Roma

Triton Fountain (Fontana del Tritone)

Highlight • Monumento

Triton Fountain (Fontana del Tritone)

Consigliato da 158 escursionisti su 163

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Triton Fountain (Fontana del Tritone)

    4,9

    (62)

    456

    escursionisti

    1. Colosseo – Piazza San Pietro giro ad anello con partenza da Termini

    15,8km

    04:12

    170m

    170m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    6 gennaio 2023

    Quattro delfini le cui code sono rivolte verso l'alto per reggere una conchiglia aperta su cui un tritone suona una conchiglia. Fu realizzato dall'artista nel 1643, esordendo così in un campo in cui avrebbe dimostrato il suo grande talento e la sua originalità. Fino alla fine del '700 davanti a questa fontana si svolgeva un macabro spettacolo: venivano esposti i cadaveri di ignoti e un banditore invitava la popolazione a identificare i cadaveri.

    Tradotto da Google •

      2 febbraio 2024

      Si dice che la Fontana del Tritone sia una delle prime opere d'arte e la prima fontana
      essere Bernini. Quattro pesci (delfini?) portano due capesante sulla coda
      in cui siede il dio del mare Tritone. Diagonalmente di fronte alla Fontana del Tritone, all'angolo con Via
      Vittoria Veneto, sorge la Fontana delle Api. Questa piccola fontana, sempre del Bernini, risale al periodo precedente
      del XVII secolo e fu costruito in occasione del 22° anno di pontificato del Papa
      Urbano XIII. Le api (api in italiano) sono il simbolo della famiglia Barberini. Il guscio
      indica la vita e la fertilità, simbolo che Bernini utilizzava spesso.

      Tradotto da Google •

        30 dicembre 2022

        Iniziata e portata a termine tra la fine del 1642 e la prima metà del 1643, la fontana del Tritone in piazza Barberini costituisce uno dei capolavori di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680).

        Autore: Gian Lorenzo Bernini
        Datazione: 1642-1643
        Materiali: travertino
        Alimentazione originaria: Acquedotto Felice


        L’artista fu incaricato da papa Urbano VIII Barberini (1623-1644) della realizzazione dell’opera come “pubblico ornamento della città” al centro della piazza dominata dal nuovo palazzo della sua famiglia.

        Rappresentato sulle valve di una enorme conchiglia, con il busto eretto e le gambe squamose di un mostro marino, il Tritone si erge imponente con la testa piegata all’indietro nello sforzo di soffiare nella grande buccina (o conchiglia tortile) che sostiene con le braccia levate verso l’alto e da cui fuoriesce copiosa l’acqua che irrora tutta l’opera. Espressione della nuova concezione barocca dello spazio, nella fontana la parte scultorea include ed assorbe completamente la stessa struttura architettonica: la conchiglia su cui poggia il tritone costituisce infatti il catino superiore della fontana, ed il balaustro alla base è sostituito da quattro delfini con code intrecciate, tra i quali sono posti gli stemmi papali con le api, simbolo araldico della famiglia Barberini.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 28 ottobre

          21°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Roma, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Colosseum

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy