Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Sòssu/Sorso

da Sassari a Platamona passando per Buddi Buddi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Sòssu/Sorso

da Sassari a Platamona passando per Buddi Buddi

da Sassari a Platamona passando per Buddi Buddi

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    8 dicembre 2022

    Da Sassari a Platamona via Buddi Buddi

    Buddi Buddi è il nome della strada provinciale s.p. 60 che da Sassari scende al mare e per la maggior parte della sua lunghezza è attrezzata su ogni lato da una pista ciclabile protetta. Il suo strano toponimo, secondo la spiegazione del linguista Massimo Pittau, significa "bolla e bolla" e fa riferimento alla presenza, in antichità, di numerose sorgenti di acqua calda, che un tempo sgorgavano in abbondanza nella zona.

    Platamona è un nome di origine bizantina che significa "luogo piatto". Questo nome è probabilmente dovuto alla presenza di acquitrini e acquitrini.

    Si trova sulla costa del Golfo dell'Asinara toccando i comuni di Sorso, Sassari e Porto Torres ed è una lunga spiaggia (la seconda in Italia per lunghezza: 15 km) con dune di sabbia bianca e fondali bassi, una flora variegata che alterna una fitta pineta con la macchia mediterranea ed è ricca di pini, ginepri, flora costiera, gigli di mare...

    E' una spiaggia libera con ampi parcheggi (attrezzati anche per camper) e aree camping o strutture turistiche ed è adatta per le vacanze di famiglie con bambini.

    Vi si accede dalla S.S. 200 (strada litoranea tra Porto Torres e Castelsardo)


    Nelle immediate vicinanze della spiaggia, al di là della strada, si trova l'omonimo specchio d'acqua: si tratta di un bacino di acqua leggermente salmastra, alimentato dal Rio Buddi Buddi, che non comunica più con il mare e tende a diventare paludoso; è circondato da folti canneti ed è ricco di flora di interesse naturalistico e fauna o avifauna (anche migratoria): aironi bianchi, germani reali e galline sultane.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 15,7 km

      Salita 0 m

      Discesa 180 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 16 settembre

      28°C

      20°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Sòssu/Sorso, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy