Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Cimadolmo

Chiesa di San Silvestro e campanile, Cimadolmo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Cimadolmo

Chiesa di San Silvestro e campanile, Cimadolmo

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Silvestro e campanile, Cimadolmo

Consigliato da 9 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di San Silvestro e campanile, Cimadolmo'

    4,6

    (5)

    30

    ciclisti

    1. Ponte sul fiume Piave – Fiume Piave giro ad anello con partenza da Postioma

    68,7km

    03:58

    100m

    100m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 aprile 2024

    it.m.wikipedia.org/wiki/Cimadolmo

      9 agosto 2024

      Cimadolmo è un piccolo comune della provincia di Treviso. Le origini del nome sono un
      fitonimo composto dei termini "cima" e "olmo", ma l'aspetto semantico non è chiaro; forse va interpretato in senso traslato come "estremità di (un luogo chiamato) Olmo", anticamente considerato come albero sacro, piantumato nel corso delle bonifiche tardo-medievali poiché assorbe efficientemente l'umidità dal terreno.


      È certo che un primo insediamento nella zona si fosse sviluppato in epoca romana, quando a Stabiuzzo venne fondato un presidio militare lungo la via Postumia e presso il Piave. Per secoli fu questa la maggiore località del territorio, sede di un mercato e di una pieve citata nel 1152 tra le dipendenze del vescovo di Treviso. Le continue piene del fiume la portarono però alla decadenza: la chiesa venne distrutta e il mercato trasferito dapprima a Ponte di Piave, quindi a Oderzo.

      Nemmeno Cimadolmo ebbe una storia tranquilla, sempre condizionata dal tumultuoso fiume: tra il Quattro e il Cinquecento la chiesa di San Silvestro venne più volte distrutta. Solo tra il 1884 e il 1886 venne costruita una diga che permise, nel corso del Novecento, uno sviluppo demografico ed economico stabile.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 30 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        giovedì 13 novembre

        15°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cimadolmo, Treviso, Veneto, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Borgo Malanotte di Tezze di Piave

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy