Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Lazio
Viterbo

Tagliata Etrusca (Strada Signorino)

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Italia
Lazio
Viterbo

Tagliata Etrusca (Strada Signorino)

Tagliata Etrusca (Strada Signorino)

Consigliato da 21 ciclisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Tagliata Etrusca (Strada Signorino)'

    4,1

    (10)

    65

    ciclisti

    1. Vista sul Lago di Bolsena – Centro storico di Viterbo giro ad anello con partenza da Viterbo Porta Fiorentina

    116km

    07:53

    1.340m

    1.340m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 dicembre 2022

    Questa strada scolpita nella roccia viva ha origini molto antiche essendo stata costruita dagli etruschi. Il motivo per cui fu realizzata è probabilmente di natura religiosa o votiva, tanto che sulle pareti si vedono diverse nicchie e ci sono, nelle vicinanze molti resti di strutture religiose etrusche. Le pareti, alte fino a 12 metri, generano delle ombre molto suggestive ed emozionanti. Davvero un luogo imperdibile.

      11 luglio 2024

      Si tratta infatti di una “Tagliata”, termine usato per indicare antiche strade etrusche scavate nel tufo profondo, presenti nella zona centrale dell'antica Etruria nell'area vulcanica attorno al Lago di Bolsena.

      Tradotto da Google •

        11 luglio 2024

        La Tagliata Etrusca, conosciuta anche come Strada Signorino, è uno storico percorso tra le cantine viterbesi, scavato nel tufo. Questa strada di origine etrusca si snoda tra alte pareti di tufo che in alcuni tratti raggiungono i 12 metri di altezza. Circondata da alberi secolari, ospita la Grotta del Diavolo, con leggende di processioni notturne di antichi sacerdoti etruschi. Sebbene esistano diverse teorie sulla funzione di queste strade, è generalmente accettato che servissero come percorsi religiosi a causa della loro vicinanza ad aree sacre e necropoli.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 8 ottobre

          22°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Viterbo, Lazio, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy