Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno
Pollica

Convento di Santa Maria delle Grazie e Monumento a San Francesco d'Assisi, Pollica

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno
Pollica

Convento di Santa Maria delle Grazie e Monumento a San Francesco d'Assisi, Pollica

Convento di Santa Maria delle Grazie e Monumento a San Francesco d'Assisi, Pollica

Consigliato da 7 ciclisti MTB su 8

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Convento di Santa Maria delle Grazie e Monumento a San Francesco d'Assisi, Pollica

    5,0

    (8)

    28

    ciclisti

    1. Celso (Pollica) – Borgo di Celso giro ad anello con partenza da Casal Velino

    53,8km

    03:53

    1.050m

    1.050m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 settembre 2022

    La costruzione del Convento Francescano di Santa Maria delle Grazie iniziò nel 1611 e terminò nel 1625.

    Dopo numerose vicende che ne decretarono più volte la chiusura e la riapertura, opera ininterrottamente dal 1931, anno in cui venne restaurato, abbellito e riattivato da Padre Vincenzo Riccio da Siano.

    La chiesa ospita quattro altari su ciascuna parete laterale dei quali tre sono sormontati dallo stemma della famiglia Capano.

    Di rilievo sono le tele degli altari ai lati dell'ingresso attribuite al Malinconico, seguace di Luca Giordano.

    Il soffitto ligneo a cassettoni, opera di Giuseppe Marrocco da Celso, ospita al centro una tela di M. Cilento, raffigurante l'Assunta.

    Degni di nota, infine, il coro ligneo del XVIII° secolo, l'organo del 1741, la sagrestia con soffitto ligneo, un grande stipo del 1772 ed un lavabo a conchiglia in pietra scolpita.

      2 ottobre 2023

      Abbastanza come opportunità fotografica per fare una piccola deviazione

      Tradotto da Google •

        19 maggio 2025

        peccato che lo abbiamo trovato chiuso e un pò dimesso

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 380 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 11 ottobre

          23°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pollica, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy