Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Salerno

Pollica

Celso (Pollica)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Campania

Salerno

Pollica

Celso (Pollica)

Celso (Pollica)

32 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 32 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Celso (Pollica)

    4,9

    (11)

    48

    ciclisti

    1. Borgo di Celso – Celso (Pollica) giro ad anello con partenza da Casal Velino

    28,2km

    02:10

    570m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 settembre 2022

    L’origine di Celso è legata alla figura di alcune famiglie da Pollica che, per sottrarsi alle lotte intestine del loro paese, si rifugiarono più in alto verso la collina: conserva ancora l’antica struttura urbanistica, che lo rende luogo particolarmente caratteristico, soprattutto nei quartieri di San Biase e Valle. Molte case si adornano di torrini difensivi, posti a guardia di massicce porte carraie, che consentono il passaggio di una sola persona alla volta.

      5 settembre 2021

      È un borgo molto antico costrito interamente con le pietre locali. Ha un palazzo baronale di notevole bellezza ed una chiesa in pietra in posizione panoramica sulle valli. Si trova a ridosso di un'area boschiva fitta ed incontaminata. La piazzetta è passante sotto il palazzo Mazziotti e continua con un viale dal fascino inconsueto. È un luogo dell'anima circondato da una natura di rara bellezza.

        4 settembre 2022

        Piccolo borgo, frazione del Comune di Pollica.

        Come si legge sul sito ufficiale del comune, l’origine di Celso è legata alla figura di alcune famiglie da Pollica che, per sottrarsi alle lotte intestine del loro paese, si rifugiarono più in alto verso la collina: conserva ancora l’antica struttura urbanistica, che lo rende luogo particolarmente caratteristico, soprattutto nei quartieri di San Biase e Valle. Molte case si adornano di torrini difensivi, posti a guardia di massicce porte carraie, che consentono il passaggio di una sola persona alla volta.

        Tra i luoghi di interesse storico c’è il Palazzo Baronale Mazziotti, oggi monumento nazionale. Qui è nato Matteo Mazziotti, insigne studioso del Risorgimento cilentano e parlamentare nel primo dopoguerra.

        La Chiesa di Celso è dedicata alla Madonna dell’Assunta. Costruita in pietra locale e ornata da cornici in cotto, presenta un campanile molto basso rispetto al complesso architettonico, edificato nel XVIII sec.

        La Chiesetta di S. Giovanni, eretta agli inizi del ‘500, sorge sulla strada rurale verso Casal Velino. Appartiene al nucleo dell’antico borgo di Praganito, villaggio abbandonato nel XII sec.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 410 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 4 ottobre

          18°C

          14°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pollica, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy