Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Campania
Salerno
Pollica

Museo Vivo del Mare, Palazzo Vinciprova

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Campania
Salerno
Pollica

Museo Vivo del Mare, Palazzo Vinciprova

Highlight • Sito Storico

Museo Vivo del Mare, Palazzo Vinciprova

Consigliato da 18 ciclisti MTB su 19

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Museo Vivo del Mare, Palazzo Vinciprova

    4,7

    (26)

    78

    ciclisti

    1. Chiesa sul porto Itinerario ad anello da Casal Velino

    26,7km

    01:35

    270m

    270m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    4 settembre 2022

    Come si legge sul sito ufficiale del MUSea:
    Il Museo Vivo del Mare, struttura museale di interesse regionale situata nella frazione di Pioppi del comune di Pollica (Sa), è stato aperto al pubblico nel 1998 grazie agli sforzi congiunti dell’associazione Marenostrum e dell’amministrazione comunale guidata dal compianto sindaco Angelo Vassallo.
    Il Museo è gestito dal gennaio del 2013 da Legambiente Onlus e rappresenta una delle strutturevas02_672-458_resize museali e didattiche più frequentate della regione Campania. E’ ospitato presso il Palazzo Vinciprova, edificio di interesse storico posto sotto la salvaguardia monumentale delMinistero per i Beni e le Attività Culturali.
    Il Castello, come viene chiamato dagli abitanti di Pioppi, venne edificato nel XVII secolo dalla famiglia Ripoli, mercanti originari della Catalogna ma stabilitisi a Pollica durante il dominio degli Aragonesi a Napoli.
    Nel 1888 apparteneva a Giuseppe Sodano, signore di Pollica, che successivamente lo cedette ai Vinciprova di Omignano.

      2 ottobre 2023

      Museo in una piccola città

      Tradotto da Google •

        Bello da vedere e adatto per andare in bicicletta

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          18°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pollica, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Celso (Pollica)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy