Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Ula/Ulà Tirso

Villaggio ENEL abbandonato di Santa Chiara sul Tirso

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Ula/Ulà Tirso

Villaggio ENEL abbandonato di Santa Chiara sul Tirso

Highlight • Insediamento

Villaggio ENEL abbandonato di Santa Chiara sul Tirso

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Villaggio ENEL abbandonato di Santa Chiara sul Tirso

    11

    ciclisti

    1. Ponte Romano – Fontana Gurtai giro ad anello con partenza da Oristano

    114km

    05:11

    1.190m

    1.190m

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 agosto 2022

    Paese fantasma, che un tempo ospitava i dipendenti ENEL (e rispettive famiglie, circa 450 persone) che lavoravano nella vicina diga di Santa Chiara.
    Una volta dismessa la vecchia centrale idroelettica attigua alla diga, alla fine degli anni 80, i dipendenti chiesero di poter acquistare le proprie case e continuare a vivere a Santa Chiara.
    Al rifiuto dell'ENEL (che preferì provare a vendere in blocco l'intero agglomerato a un unico ente, fallendo sonoramente) il villaggio venne completamente abbandonato.

    Al cancello blu che si trova alla fine della strada è sufficilente girare a destra e scavalcare il muretto, non più protetto da alcuna rete, e si può entrare senza problemi nel paese. La chiesa (e una casa museo che non ho idea di come si possa visitare) è l'unico edificio che è sopravvissuto all'abbandono e al vandalismo, venendo ancora oggi usata per salturarie celebrazioni.

    Il resto del paese (case private, vecchi cinema, comune, la casa padronale fuori dal paese) versa in uno stato di completo abbandono, con infissi divelti, suppellettili distrutte, graffiti ovunque, e case che oggi vengono utilizzate perlopiù in attività di softair da gruppi locali.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 210 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      18°C

      10°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Loading

      Posizione:Ula/Ulà Tirso, Oristano, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Strada della Diga di Santa Chiara e del Lago Omodeo

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy