Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Oristano
Fordongianus

Terme Romane di Fordongianus

Highlight • Sito Storico

Terme Romane di Fordongianus

Consigliato da 14 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Terme Romane di Fordongianus

    4,7

    (3)

    18

    escursionisti

    1. Terme Romane di Fordongianus – Casa Aragonese giro ad anello con partenza da Fordongianus

    14,1km

    04:01

    330m

    330m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 gennaio 2023

    Un tempo era Forum Traiani, la più importante città romana dell'entroterra isolano, fondata in tarda Repubblica e divenuta luogo di scambio tra le comunità dell'entroterra e la popolazione romanizzata del Golfo di Oristano sotto l'imperatore Traiano. Oggi Fordongianus è un piccolo comune di meno di mille abitanti del Barigadu, rinomato centro benessere grazie ad un impianto termale che utilizza sorgenti di acqua salina e termoattiva che sgorgano a 56 gradi tutto l'anno e hanno effetti benefici sull'organismo. Una caratteristica nota ai romani: la città è situata sulla sponda sinistra della fertile e rigogliosa valle del Tirso, sede delle calde e curative Aquae Ypsitanae, terme romane del I secolo d.C., oggi sito archeologico. Sono visitabili due strutture, una conserva una piscina rettangolare porticata, originariamente con volta a botte, l'altra comprende lo spogliatoio. Il pavimento era in mosaico (ne vedrete tracce) e il soffitto in pasta vitrea azzurra. L'approvvigionamento era assicurato da una rete di canali e da un sistema di pozzi e cisterne. L'importanza delle terme è confermata da due statue del dio Bes, divinità dei culti della salute, e da uno spazio sacro dedicato alle ninfe.
    Fonte: sardegnaturismo.it/discover/fordongianus

    Tradotto da Google •

      3 gennaio 2023

      Le terme sono gestite dalla Cooperativa Forum Traiani. Gli orari di apertura attuali sono disponibili qui: forumtraiani.it/cosa-vedere/?lang=it

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 80 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        21°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Fordongianus, Oristano, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Tirso River and Stone Bridge in Fordongianus

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy