Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Sardegna
Oristano
Ula/Ulà Tirso

Diga di Santa Chiara sul Tirso

Highlight • Monumento

Diga di Santa Chiara sul Tirso

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Diga di Santa Chiara sul Tirso

    5,0

    (4)

    14

    ciclisti

    1. Funtana Meddaris – Diga di Santa Chiara sul Tirso giro ad anello con partenza da Abbasanta

    55,0km

    02:48

    950m

    950m

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 agosto 2022

    Anche se la diga può essere raggiunta in bici dalla stradina di servizio vicino a sa cantinedda, e vi si può pedalare sopra, si tratta comunque di un segmento per cui bisogna prestare la massima attenzione.

      27 agosto 2022

      La diga, la cui realizzazione termininò nel 1924, si trova nei pressi di Ula Tirso e venne costruita per regolamentare il corso del fiume tirso, permettere l'irrigazione delle terre attigue, e produrre energia a basso costo (Ula fu il primo comune sardo ad avere energia elettrica).
      Voluta e progettata dall'Ing. Angelo Omodeo, venne realizzata in cinque anni sotto la direzione dell'Ing. Giulio Dolcetta. Alla sua inaugurazione, il lago Omodeo così formatosi fu (e rimase a lungo) il più grande lago artificiale d'Europa.La creazione della diga comportò l'ovvio innalzamento delle acque, con conseguente sommersione di molteplici siti archeologici comprendenti nuraghi, tombe dei giganti, l'insediamento prenuragico "Serra Linta" e il villaggio di Zuri, che venne riedificato a poca distanza dal lago (ma stavolta su un'altura).
      La chiesa di San Pietro, risalente al XIII secolo, fu completamente smontata dalla sua posizione e riedificata nella sua posizione odierna a Zuri.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 15 novembre

        22°C

        11°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ula/Ulà Tirso, Oristano, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Percorso Naturalistico Ex SP30 Araduli

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy