Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
San Benedetto Val di Sambro

Cava di arenaria

Highlight • Sito Storico

Cava di arenaria

Consigliato da 63 escursionisti su 67

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cava di arenaria

    4,6

    (159)

    1.017

    escursionisti

    1. Sentiero forestale – Resti della Flaminia Militare giro ad anello con partenza da Madonna dei Fornelli

    24,3km

    07:44

    910m

    910m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,5

    (4)

    24

    escursionisti

    Escursione storica lungo antiche pietre romane dove l'originale Flaminia Militare emerge dai suoli del bosco.
    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 novembre 2023

    Mentre attraversi la Via degli Dei, emerge un affascinante pezzo di storia: la cava di arenaria, testimonianza dell'ingegno degli antichi romani. Questa cava, dal fascino aspro, svela le fondamenta della strada militare romana che un tempo si snodava tra queste colline.

    Gli echi del tintinnio degli attrezzi e i suoni ritmici del lavoro risuonano nel tempo mentre esplori la cava. Scolpita nella terra dalle mani dei costruttori romani, l'arenaria qui servì come elemento fondamentale dei loro ambiziosi progetti di costruzione stradale. Le pietre estratte da questa cava divennero le robuste fondamenta delle strade che collegavano angoli lontani dell'Impero Romano.

    Tradotto da Google •

      12 ottobre 2023

      qui cominciò la scoperta della Flaminia Milirare, con il ritrovamento della moneta romana da parte di Franco Santi

        17 gennaio 2024

        fatto il sentiero in 5 gg in solitaria a luglio 2023, nessun commento può rendere l'idea della sensazione di felicità, di libertà, di tensione..... ho incontrato tanti ragazzi (e questo mi dà l'idea che il futuro sarà migliore di quello che noi anziani lasciamo).... ho pianto all'arrivo in piazza della signoria..... come ho già postato "se hai qualcuno a cui non vuoi bene digli di fare il sentiero, se invece hai qualcuno a cui vuoi bene digli di farlo.... in ogni caso ti ringrazieranno".

          27 aprile 2023

          Resti di una delle cave dalle quali i romani hanno prelevato la pietra arenaria per costruire la strada transappenninica

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 1.120 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            giovedì 13 novembre

            14°C

            9°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 12,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:San Benedetto Val di Sambro, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Resti della Flaminia Militare

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy