Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lombardia
Bergamo
San Giovanni Bianco

Rovine del palazzo dei Tasso a Cornello

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lombardia
Bergamo
San Giovanni Bianco

Rovine del palazzo dei Tasso a Cornello

Highlight • Sito Storico

Rovine del palazzo dei Tasso a Cornello

Consigliato da 38 escursionisti su 39

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rovine del palazzo dei Tasso a Cornello

    5,0

    (1)

    6

    escursionisti

    1. Via Mercatorum da San Giovanni Bianco a Cornello dei Tasso

    16,8km

    05:57

    780m

    780m

    Percorso commerciale medievale attraverso sentieri lastricati che collegano ponti storici, chiese affrescate e Cornello dei Tasso.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    18 luglio 2022

    Nella parte bassa del Borgo Cornello si trovano le rovine della più antica dimora della Famiglia Tasso.

    Anche il palazzo che sorge nella piazza di fronte al Museo, affrescato sulla parete principale con lo stemma nobiliare, era una residenza dei Tasso.

    La costruzione del Castello in rovina risale all’epoca feudale e potrebbe aver ospitato i primi esponenti della famiglia Tasso, mandati in Valle Brembana in qualità di vassalli di feudatari di Almenno.

    Di questo edificio fortificato rimangono solo le fondamenta, parte delle mura di sostegno ed un arco.

    In origine il castello doveva essere imponente, come raffigurato in un disegno seicentesco che lo mostra senza copertura, ma articolato su diversi piani.

    In altri disegni, dell'Ottocento, l’edificio è disegnato su cinque livelli di finestre, con le adiacenti strutture di terrazzamenti e le coperture ancora presenti.

    Si ritiene che il crollo del Palazzo sia avvenuto in tempi piuttosto recenti.

    Tra il 1986 e il 1989 la Provincia di Bergamo fece un recupero del sito e, durante i lavori, furono rinvenuti frammenti ceramici del Quattrocento e dei secoli successivi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 470 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      11°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Giovanni Bianco, Bergamo, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Chiesa di Oneta

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy