Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Valle d'Aosta
Antey-Saint-André

Sentiero Chamois–La Magdeleine

In evidenza (Segmento) • Sentiero

Sentiero Chamois–La Magdeleine

Consigliato da 40 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero Chamois–La Magdeleine

    4,9

    (8)

    51

    escursionisti

    1. Lago di Lod – Villaggio di Chamois giro ad anello con partenza da Brengon

    19,6km

    06:59

    970m

    970m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 settembre 2023

    Al primo tornante oltre la chiesa di La Magdeleine, in frazione Vieu, svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per Chamois.
    Proseguire per circa un chilometro, al successivo tornante si trova l’imbocco del sentiero n. 107 che si collega poco dopo con la strada poderale, oppure, se si preferisce accedere direttamente sulla strada poderale, proseguire lungo la strada ancora per un centinaio di metri oltre la curva e incamminarsi lungo la strada sterrata a sinistra che conduce a Chamois dove si raggiunge un alpeggio e poco oltre, posta all’altezza del dissuasore per i mezzi non autorizzati, una fontana in legno. Il tragitto prosegue parallelamente al Ru Veuillen. Giunti all’alpe Capetou salire per un breve tratto, piegare verso est per poi proseguire in piano. Raggiunto il vallone di Sauveroux, scendere e attraversare il torrente per poi proseguire nel bosco. Arrivati al villaggio di Suis, proseguire e raggiungere sulla destra, la cappella della Trinità e subito dopo in prossimità del ponte, il vecchio mulino con l’antico frantoio. Attraversare il ponte sul torrente Chamois e raggiungere la frazione di Corgnolaz.


    Questo sentiero fa parte del percorso La gran balconata del Cervino dove si trova anche una passeggiata tematica adatta per i bambini, all’aperto, che ha come filo conduttore il tema dell’energia: Energie in Gioco. Un percorso lungo il quale sono state collocate sette installazioni ludiche che portano a scoprire come l’energia sia prodotta e consumata oltre a far riflettere sull’Acqua, sul Fuoco, sulla Terra e sul Sole. Da non perdere la doppia funicolare che offre la possibilità di “volare” per 20 metri e il vulcano su cui arrampicarsi.
    Lungo il sentiero, che è percorribile in entrambe i sensi, sono stati posti anche 20 pannelli che illustrano, in maniera semplice ma esaustiva, a cosa serve l’energia, quanta se ne consuma, come essa viene prodotta e come è possibile farlo in modo sostenibile da fonti rinnovabili per poi soffermarsi sul suo uso e risparmio.


    I parcheggi adiacenti al punto di partenza del sentiero sono a pagamento, a disposizione tre colonnine blu per emissione ticket (solo moneta o app easypark)

      16 agosto 2022

      Paesino alpino raggiungibile solo in funivia o a piedi

        3 febbraio 2025

        Bellissima passeggiata maggiormente pianeggiante e molto panoramica sulla Valtournenche

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 5,83 km

          Salita 30 m

          Discesa 150 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 3 novembre

          6°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Antey-Saint-André, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rifugio Jean Barmasse

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy