Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Valle d'Aosta

Valtournenche

Santuario di Sant Anna

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Valle d'Aosta

Valtournenche

Santuario di Sant Anna

Santuario di Sant Anna

Consigliato da 104 escursionisti su 106

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario di Sant Anna

    5,0

    (2)

    20

    escursionisti

    1. Sentiero per la Vetta del Bec Pio Merlo con vista sul Cervino (via Sentiero 18)

    9,19km

    04:15

    720m

    Sentiero alpino con vista costante sul Cervino, caratterizzato da una cappella di cristallo unica benedetta dal Papa.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 agosto 2024

    Nei pascoli di Tramal Dameun (2390 m s.l.m.) dell'Alpe Promindoz si trova una cappella in cristallo e metallo, costruita nel 1994 dalla famiglia Bich al cospetto del Cervino e delle Grandes Murailles.

    La cappella è stata benedetta cerimonialmente il 26 luglio 1996 con il titolo di "Nostra Signora della Guardia e Sant'Anna". Il 19 luglio dell'Anno Giubilare del 2000, Papa Giovanni Paolo II scelse questo luogo così speciale per una giornata di riposo e di riflessione, apponendo la sua firma nel taccuino dei pellegrini e nella famiglia Bich che lo ospitò, rassicurando il ricordo del suo Sorriso lasciato indietro. Così, attraverso i cristalli della cappella, si possono leggere le parole del discorso di apertura di questo pontificato:

    "Non abbiate paura! Aprite le porte a Cristo, sì, spalancatele!"


    Fonte: sportcenter.it/index.php/it/sentiero-di-sant-anna-18

    Tradotto da Google •

      26 aprile 2024

      Sant'Anna è la madre della Beata Madre Maria, che non è attestata nei testi biblici, cioè la nonna di Gesù Cristo. Viene però menzionato in scritti apocrifi (cioè non compresi nel canone della Bibbia), ad esempio nel cosiddetto “Protovangelo di Giacomo”. Non ci sono notizie storicamente attendibili sulla vita di Anna, ma esistono numerose storie tradizionali, che sono riassunte, ad esempio, nella medievale "Legenda Aurea" del monaco domenicano Jacobus de Voragine. È tra l'altro la protettrice della Chiesa Anna di Düren (Nord Reno-Westfalia), dove dall'inizio del XVI secolo un pezzo del suo cranio è conservato come reliquia.

      Nel calendario della chiesa, il giorno della memoria di Sant'Anna - insieme a suo marito Gioacchino - cade il 26 luglio.

      Tradotto da Google •

        20 agosto 2021

        Punto panoramico mozzafiato da dove ammirare sia la vallata che il Cervino onnipresente

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.380 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 1 ottobre

          4°C

          -1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Valtournenche, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy