Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento
Naro

Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento
Naro

Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara

Highlight • Sito Storico

Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara

Consigliato da 8 ciclisti MTB su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara

    5,0

    (1)

    15

    ciclisti

    1. Galleria di Comitini – Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara giro ad anello con partenza da Canicattì

    53,6km

    04:14

    900m

    900m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 ottobre 2022

    La linea fu aperta in due periodi: tra il 1911 e il 1915 venne attivato il tratto Naro - Licata come prosecuzione del collegamento Canicattì - Naro aperto il 28/02/1911; nel 1921 venne realizzato il collegamento tra Margonia e Agrigento.
    La linea era provvista di 6 tratti a cremagliera con pendenza del 75‰ per complessivi 10,26 km: dal km 3+300 al km 5+195; dal km 11,307 al km 12,798; dal km 14,374 al km 15,406; dal km 16,568 al km 18,031; dal km 38,608 al km 40,618; dal km 40,938 al km 43,271 (progressive riferite alla stazione di Agrigento Bassa).
    Stato attuale:
    La sede ferroviaria, non più armata, è rintracciabile solo a tratti come strada campestre sterrata. Lunghi tratti di ex-sedime sono stati inglobati nei campi coltivati o trasformati in strade ordinarie. Le opere d'arte sono generalmente ancora visibili, anche se alcune sono in cattivo stato. Abbandonati e fatiscenti la gran parte dei fabbricati delle ex-stazioni e i caselli.
    Il tratto Agrigento Centrale - Agrigento Bassa era comune alla linea a scartamento ordinario Palermo - Agrigento Centrale e alla linea a scartamento ridotto Castelvetrano - Agrigento Centrale. I treni provenienti da Licata potevano arrivare fino ad Agrigento Centrale grazie ad un binario a scartamento ridotto interposto tra il binario a scartamento ordinario.
    Il binario a scartamento ridotto tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale rimase in esercizio anche dopo la chiusura della linea, utilizzato dalla ferrovia Castelvetrano - Agrigento Centrale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 220 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 11 novembre

      18°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Naro, Agrigento, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ex Caserma della Guardia di Finanza di Punta Bianca

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy