Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento

Tempio di Giove Olimpico (Temple of Olympian Zeus)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento

Tempio di Giove Olimpico (Temple of Olympian Zeus)

Highlight • Sito storico

Tempio di Giove Olimpico (Temple of Olympian Zeus)

Consigliato da 77 escursionisti su 79

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tempio di Giove Olimpico (Temple of Olympian Zeus)

    4,8

    (133)

    1.977

    escursionisti

    1. Valle dei Templi

    4,81km

    01:18

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    11 giugno 2022

    Semplicemente bellissima. In stile dorico

      11 giugno 2024

      Sfortunatamente, del tempio rimane solo una parte

      Tradotto da Google •

        19 dicembre 2022

        Le rovine del tempio di Giove Olimpio (Zeus per i Greci) sono la testimonianza di uno dei più grandi templi dorici dell’Antichità classica; purtroppo l’area, probabilmente già danneggiata in antico da terremoti, fu utilizzata come cava sin dal Medioevo (la cava gigantum citata dai documenti d’archivio) e nel ‘700 per la costruzione del molo di Porto Empedocle.

        Secondo lo storico Diodoro Siculo, la costruzione inizia in un momento immediatamente successivo alla battaglia di Himera, la grande vittoria delle città greche di Sicilia sui Cartaginesi, nel 480 a.C.  Sempre, secondo lo storico, la costruzione del tempio non è mai ultimata, perché ancora priva di tetto al momento della conquista della città di Akragas da parte dei Cartaginesi nel 406 a.C.

        L’edificio di architettura originalissima era collocato su di una gigantesca piattaforma rettangolare, su cui si ergeva un basamento di cinque gradini, di cui l’ultimo alto il doppio degli altri, per formare una sorta di podio e isolare il tempio dall’ambiente circostante.

        Il tempio era chiuso da un muraglione di recinzione, caratterizzato all’esterno da semicolonne di ordine dorico in numero di sette sui lati brevi e di quattordici sui lati lunghi; ad esse corrispondevano, all’interno, altrettanti semi-pilastri rettangolari. L’altezza ipotetica delle semicolonne è stata valutata in più di diciotto metri.

        All’esterno figure colossali di Giganti (i Telamoni), alte circa otto metri e colti nell’atto di sorreggere con la forza delle braccia la trabeazione del tempio, erano poste  negli spazi tra le semicolonne su mensole alte circa undici metri.

        All’interno di questo altissimo edificio – molto simile a un recinto – si trovava una cella del tutto originale, in quanto priva di copertura, probabilmente interpretata da Diodoro Siculo come segno dell’incompiutezza della costruzione. La copertura, infatti, si limitava probabilmente ai corridoi intorno alla cella.

        Le fronti erano decorate a Est con sculture raffiguranti una lotta tra gli dei e i Giganti (Gigantomachia) e a Ovest con la presa di Troia (Iliupersis).

        I resti del monumentale altare rettangolare sono visibili a breve distanza dalla fronte orientale del tempio.
        Fonte: parcodellavalledeitempli.it

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 23 ottobre

          23°C

          20°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 14,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Agrigento, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Via Sacra and Necropolis, Valley of the Temples

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy