Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento
Favara

Chiesa Beata Maria Vergine del Transito di Favara

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Agrigento
Favara

Chiesa Beata Maria Vergine del Transito di Favara

Highlight • Sito Religioso

Chiesa Beata Maria Vergine del Transito di Favara

Consigliato da 2 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Chiesa Beata Maria Vergine del Transito di Favara

    5,0

    (1)

    15

    ciclisti

    1. Galleria di Comitini – Vecchia Stazione Ferroviaria di Favara giro ad anello con partenza da Canicattì

    53,9km

    04:15

    910m

    910m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    25 settembre 2022

    Secondo una tradizione del quarto decennio del Settecento fino alla metà dell'Ottocento fu la chiesa madre del paese. Poco si sa quando venne edificata. I vescovi di Agrigento durante le loro visite pastorali del 1608, 1647 e 1677, nella città, non hanno menzionato mai questa chiesa. È probabile quindi che l'edificazione risalga alla fine del Seicento e il successivo completamento agli inizi del secolo successivo, a ciò segue una ristrutturazione risalente attorno al 1730. A conferma di questo intervento, all'esterno della chiesa, nella parete orientale, ci sono ancora dell'intonaco settecentesco e una piccola cornice, dove è ancora visibile la data di fabbricazione. Di fattura settecentesca sono anche le finestre occluse che ancora oggi si notano nella stessa parete. Si sa per certo che nel 1733 la chiesa si trovava in rifabricazione, con finanziamenti che derivavano dai proventi di una conceria di pelle che gli abitanti avevano destinato alla stessa. La chiesa fu nuovamente ristrutturata nell'arco di tempo che va dal 1845 al 1853.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 360 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      20°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Favara, Agrigento, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Via Sacra and Necropolis, Valley of the Temples

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy