Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Vista sul borgo di Salmezza

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Alzano Lombardo

Vista sul borgo di Salmezza

Vista sul borgo di Salmezza

39 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 39 escursionisti su 41

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista sul borgo di Salmezza

    4,1

    (21)

    50

    escursionisti

    1. Da Selvino al Monte Podona e Salmezza - Giro ad anello

    8,52km

    03:02

    440m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 aprile 2022

    Il borgo di Salmezza si trova a circa 1000 metri di altitudine, tra i monti Podona e Filaressa e conta 10 abitanti.



    Il nome sembra derivare da "Salmetia" poiché sembra che in zona fossero presenti depositi di sale, che rifornivano le Valli Seriana e Brembana attraverso la "Via Mercatorum" che non casualmente passava da lì.



    Salmezza è nota anche per aver dato i natali al pittore Enea Salmeggia detto il Talpino: tra le sue opere spicca “Madonna in trono col Bambino”, custodita presso la Pinacoteca di Brera.

      19 aprile 2022

      Enea Salmeggia detto il Talpino o Salmezza, nacque a Salmezza dal padre Antonio, l'anno è incerto e morì a Bergamo nel 1626 dove venne sepolto nella chiesa di S. Alessandro in Colonna, borgo dove aveva abitato per gran parte della sua vita.



      Fu un pittore del tardo rinascimento, periodo barocco, attivo principalmente nel bergamasco.

      La sua prima opera nota e importante è la Pietà di Riva di Solto, datata 1589.

      Il pittore firmava le sue opere Salmezza ma il corsivo nella lettera “Z” ha un occhiello finale, questo è stato interpretato come fosse la lettera “g” trasformando il suo nome in Salmeggia.



      Salmeggia è uno degli artisti più produttivi del nostro territorio. I dipinti del Talpino furono un centinaio oltre a quelli di chiara matrice "Salmeggesca" realizzati dal figlio Francesco, dalla bottega e dai cugini, i Cesareo di Borgo Santa Caterina, sopravvissuti alla peste del 1630.

        22 novembre 2022

        Da visitare sia in escursione, che in auto, ma se ci arrivate a piedi, il pranzo è più buono.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 990 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 5 ottobre

          14°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Alzano Lombardo, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy