Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia

Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia

Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

Consigliato da 100 escursionisti su 102

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

    4,6

    (34)

    257

    escursionisti

    1. Cattedrale di San Lorenzo – Palazzo dei Priori, Perugia giro ad anello con partenza da Perugia Sant'Anna

    6,45km

    01:50

    150m

    150m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 aprile 2024

    Palazzo dei Priori, o comunale, è uno dei migliori esempi d'Italia di palazzo pubblico dell'età comunale. Sorge nella centrale Piazza IV Novembre a Perugia, in Umbria. Si estende lungo Corso Vannucci fino a via Boncambi. È ancora oggi sede di parte del Municipio e, al terzo piano, della Galleria nazionale dell'Umbria. Deve il suo nome ai Priori, la massima autorità politica al governo della città in epoca medievale.

      11 settembre 2022

      La Sala dei Notari è una magnifica sala rettangolare sostenuta da otto grandi arcate, originariamente utilizzata per le assemblee popolari durante il Libero Comune. Dopo il 1582, divenne sede della potente associazione “Arte dei Notai”, da cui prende il nome attuale.

      Degli affreschi originali del XIII-XIV secolo rimangono solo pochi frammenti. La maggior parte è stata dipinta o incorporata nelle leggende, nei racconti, nelle storie bibliche e negli stemmi, tra cui quelli dei Capitani del Popolo e del Podestà di Matteo Tassi (1885). Sulla parete di fondo spicca lo stemma di Braccio Fortebraccio (uno dei più importanti signori di Perugia nel XV e XVI secolo), mentre lungo le pareti laterali si trovano stalli e sedili, ricostruiti secondo lo stile del XVI secolo.

      Totalmente rimaneggiato durante i tre secoli di dominio papale, è stato riportato allo stato originale dopo il 1860.

      Tradotto da Google •

        9 agosto 2024

        I Salei dein Notari si trovano nel Palazzo dei Priori, uno degli edifici più belli di Perugia. È ancora in funzione oggi; qui si trova il municipio e al terzo piano si trova la Galleria Nazionale. Il palazzo è in stile gotico.

        Si trova tra corso Vannucci e piazza IV Novembre. I simboli della città, il grifo e il leone, dominano il maestoso portale.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 480 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          22°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy