Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia
Hildesheim
Freden (Leine)

Antiche pietre di confine dell’Amt Greene e dell’Amt Winzenburg

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Bassa Sassonia
Hildesheim
Freden (Leine)

Antiche pietre di confine dell’Amt Greene e dell’Amt Winzenburg

Highlight • Sito Storico

Antiche pietre di confine dell’Amt Greene e dell’Amt Winzenburg

Consigliato da 50 escursionisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Antiche pietre di confine dell’Amt Greene e dell’Amt Winzenburg

    4,4

    (14)

    60

    escursionisti

    1. Rocce di Selter – La Keule (Selterklippen) giro ad anello con partenza da Ammensen

    14,4km

    04:08

    340m

    330m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    2 aprile 2019

    Pietre di confine AG = ufficio Greene e AW = ufficio Winzenburg

    Tradotto da Google •

      4 maggio 2018

      lungo questo percorso troverete una serie di interessanti vecchie pietre miliari

      Tradotto da Google •

        4 novembre 2018

        Un sacco di pietre miliari da trovare nell'angolo.
        Ma cosa significa l'iscrizione?

        Tradotto da Google •

          29 maggio 2021

          Vecchi cippi di confine, alcuni del 1774

          Tradotto da Google •

            Geografia e storia dei due uffici storici di Greene (Principato di Brunswick-Wolfenbüttel, poi Ducato di Brunswick, esisteva fino al 1833) e Winzenburg (Principato di Hildesheim, poi Regno di Hannover, esisteva fino al 1828), il cui antico confine era segnato dal numerosi cippi ancora presenti qui nella zona di Selterkamm sono segnalati, sono preparati abbastanza bene su Wikipedia:
            de.wikipedia.org/wiki/Amt_Greene
            de.wikipedia.org/wiki/Amt_Winzenburg

            Tradotto da Google •

              22 marzo 2021

              C'è una panchina vicino alle pietre. Uno dei pochi sulla mia strada.

              Tradotto da Google •

                28 ottobre 2021

                Percorso accessibile solo dal punto 4! Da 1 a 4 tutto è invaso

                Tradotto da Google •

                  Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                  Registrati gratis

                  Dettagli

                  Informazioni

                  Elevazione 410 m

                  Meteo

                  Offerto da AerisWeather

                  Oggi

                  giovedì 13 novembre

                  16°C

                  10°C

                  0 %

                  Se inizi la tua attività ora...

                  Velocità max vento: 19,0 km/h

                  Più visitato durante

                  gennaio

                  febbraio

                  marzo

                  aprile

                  maggio

                  giugno

                  luglio

                  agosto

                  settembre

                  ottobre

                  novembre

                  dicembre

                  Loading

                  Posizione:Freden (Leine), Hildesheim, Bassa Sassonia, Germania

                  Altri luoghi che potresti scoprire

                  Barbara-Baude at Barbarakreuz

                  Esplora
                  TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                  Scarica l'app
                  Seguici sui social

                  © komoot GmbH

                  Informativa sulla privacy