Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Liguria
Genoa
Rezzoaglio

La Spada nella Roccia di Monte Gifarco

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Liguria
Genoa
Rezzoaglio

La Spada nella Roccia di Monte Gifarco

In evidenza • Monumento

La Spada nella Roccia di Monte Gifarco

Consigliato da 24 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Lago Marcotto - Roccabruna - Gifarco - Lago della Nave

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso La Spada nella Roccia di Monte Gifarco

    4,6

    (14)

    62

    escursionisti

    1. Monte Gifarco – Monte Roccabruna giro ad anello con partenza da Fontanigorda

    11,5km

    04:34

    630m

    630m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 dicembre 2021

    La Spada nella Roccia del Monte Gifarco è in grado di appassionare sia grandi che bambini. Una vera e propria attrattiva che alimenta la fantasia e la curiosità. In realtà l’idea nasce da un alto valore simbolico che i nonni narrano ai nipoti da generazioni. La leggenda vede protagonista il valoroso cavaliere San Galgano. Mentre era di ritorno dalle crociate decise infatti di conficcare nella roccia la sua spada per formare una croce. Il suo simbolo sancì così la fine delle sanguinose battaglie e la vittoria della cristianità. Una targa accanto alla spada infatti riporta proprio questa scritta:

    “Attraverso questa croce che il santo cavaliere Galgano fece di sua spada possano l’amore e la pace del Cristo diffondersi sulla Terra.”

    Nel corso degli anni alcuni vandali hanno provato più volte ad estrarre la spada per evocare la storia di Re Artù, provocando spesso diversi danni. Ma ancora oggi il Monte Gifarco svetta con il suo simbolo di pace nelle pace di un parco rigoglioso e fiabesco.

      11 settembre 2022

      Vale la pena andare a scoprirla, all'arrivo in vetta rimarrete sorpresi ;)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.300 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        11°C

        6°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Rezzoaglio, Genoa, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Monte Roccabruna

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy