Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Liguria
Genoa
Borzonasca

Pietra Borghese

In evidenza • Monumento Naturale

Pietra Borghese

Consigliato da 19 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco naturale regionale dell'Aveto

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pietra Borghese

    4,8

    (4)

    11

    escursionisti

    1. Dal Passo dell'Incisa al Monte Aione – giro ad anello nella natura

    12,9km

    05:01

    630m

    630m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4,9

    (7)

    21

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 agosto 2020

    La Pietra Borghese un gioiello geologico dell’Appennino, è un’enorme massa rocciosa dalla strana forma, situata nei pressi del rifugio di Monte Aiona. La forma acuminata della roccia e il materiale di cui è fatta la rendono naturalmente adatta ad attirare i fulmini. Attraverso studi geologici è stato determinato che la roccia è composta da Iherzolite, affiorata dal mantello terrestre. Tale materiale è altamente magnetico ed è per questo motivo che le bussole impazziscono nelle vicinanze della roccia. Si dice inoltre che se percossa da un martello la Pietra Borghese risuoni come una campana.
    Oltre che un luogo caratteristico per gli amanti del mistero, questo sito è molto attraente anche per i geologi. Le proprietà della pietra sembrano quindi spiegate grazie agli studi geologici praticati su di essa.Giunti vicino al “WMeteorite” l’ago della bussola viene deviato di oltre 100 gradi rispetto al nord originario, circostanza causata dall’alto contenuto di magnetite.
    Si tratta di rocce eruttive intrusive chiamate peridotiti lherzolitiche provenienti dal mantello sottocontinentale, che risalirono progressivamente nel Giurassico affiorando sul fondo di un antico oceano (l’Oceano Ligure Piemontese) ora scomparso, attraverso sistemi di faglie formatesi durante i processi distensivi che ne causarono l’apertura prima della formazioni degli Appennini. La denominazione deriva dal Massiccio di Lherz, un complesso peridotitico alpino nei Pirenei francesi.


    siviaggia.it/viaggi/pietra-borghese-geologico-liguria/158791

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.460 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 9 novembre

      10°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Borzonasca, Genoa, Liguria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Statue of the Madonna on Monte Penna

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy