Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Frosinone
Ceccano

Castel Sindici

Castel Sindici

Consigliato da 5 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castel Sindici'

    3,8

    (4)

    52

    ciclisti

    1. Castello dei Conti di Ceccano – Fontana dei Papi giro ad anello con partenza da Frosinone

    64,1km

    04:05

    620m

    620m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 novembre 2021

    Elegante edificio realizzato alla fine dell‘800 per volere dell’enologo e Cavaliere del Lavoro Stanislao Sindici. Il progetto venne realizzato dal conte Giuseppe Sacconi, l’architetto che progettò l'Altare della Patria a Roma. Il castello è stato costruito con la pietra calcarea locale su modello di un'antica fortezza medievale e venne realizzato al centro di un grande parco che ancora lo circonda. L’edificio è stato usato inizialmente come cantina per la conservazione del vino ma con gli anni è stato convertito in un luogo di ritrovo di importanti artisti che gravitavano attorno ai Sindici. Si citano ad esempio i pittori romani Aurelio e Cesare Tiratelli.

    Nell'elegante dimora è stato ospitato anche il celebre Gabriele D'Annunzio. Nel 1928 la tenuta di Castel Sindici è stata dichiarata "Zona di Interesse Artistico Nazionale". Nelle cantine veniva prodotto il vino "Castel Sindici" venduto in Italia e all’estero, vincitore di otto medaglie d'oro. Questo vino era molto apprezzato, tanto da essere menzionato tra i vini pregiati del Lazio nella prima edizione del 1931 della "Guida Gastronomica d'Italia" del Touring Club Italiano e da essere esposto tra i vini del padiglione italiano della EXPO Mondiale del 1935 a Bruxelles.

    E’ ancora oggi possibile vedere le botti di ceramica dove veniva conservato il vino, visitabili durante aluni eventi. Dal 1943 l’edificio venne requisito dai nazisti che lo usarono come sede del comando militare di zona delle S.S. Il palazzo attualmente è proprietà dell'Amministrazione Comunale ed è in restauro. Il parco circostante, ricco di piante secolari, è aperto al pubblico tutti i giorni.

    Testo a cura dell'Associazione Cultores Artium

      29 dicembre 2021

      Nell'elegante dimora è stato ospitato anche il celebre Gabriele D'Annunzio. Nel 1928 la tenuta di Castel Sindici è stata dichiarata "Zona di Interesse Artistico Nazionale". Nelle cantine veniva prodotto il vino "Castel Sindici" venduto in Italia e all’estero, vincitore di otto medaglie d'oro. Questo vino era molto apprezzato, tanto da essere menzionato tra i vini pregiati del Lazio nella prima edizione del 1931 della "Guida Gastronomica d'Italia" del Touring Club Italiano e da essere esposto tra i vini del padiglione italiano della EXPO Mondiale del 1935 a Bruxelles.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 230 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 7 ottobre

        22°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ceccano, Frosinone, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy