Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Frosinone
Ceccano

Abbazia di Santa Maria di Corniano

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Frosinone
Ceccano

Abbazia di Santa Maria di Corniano

Highlight • Sito Religioso

Abbazia di Santa Maria di Corniano

Consigliato da 2 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Abbazia di Santa Maria di Corniano'

    3,8

    (4)

    51

    ciclisti

    1. Castello dei Conti di Ceccano – Fontana dei Papi giro ad anello con partenza da Frosinone

    66,5km

    04:11

    660m

    660m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 novembre 2021

    Distante 3 km da Ceccano verso il tratto sud dei Lepini, ai piedi del Monte Siserno, la contrada detta Badia ha preso il nome dalla presenza dei Benedettini e dalla pertinenza a Montecassino.
    Questo insediamento risulta documentato già nel XII secolo e originariamente consisteva in un fabbricato con una cappella e un’abitazione per i monaci che si dedicavano alla coltivazione dei terreni.


    Sin dai primi documenti risulta che la chiesa fosse dedicata a S. Maria di Corniano e si rifà alla tradizione secondo cui la Madonna fosse apparsa ad un pastore su un corniolo.
    Nel XIII secolo la struttura venne denominata già Monastero.
    All’inizio del XVIII secolo sotto l’egida di S. Paolo della Croce si installò, nel monastero della Badia, la comunità religiosa dei benedettini. Nel 1798 si trovarono coinvolti nella rivoluzione francese che giunse in Italia con programmi anticlericali. A Ceccano i capi repubblicani occuparono il fabbricato e fecero disperdere i religiosi.
    La Badia, quindi, fu destinata a caserma per truppe antibrigantaggio. Ospitò inizialmente un distaccamento di Polacchi e successivamente dei gendarmi dell’eserciti Napoleonico.
    Sconfitto l’esercito Napoleonico, nel 1826, sotto il rettore alla Badia Padre Sebastiano Amalberti furono intrapresi lavori di restauro della struttura.


    Nel 1832 i lavori vennero conclusi e gli altari della nuova chiesa vennero consacrati dal vescovo di Ferentino Mons. Lais.
    La chiesa fu ampliata e vennero inserite all’interno una serie di pitture raffiguranti i misteri mariani e scene della vita di S. Paolo della Croce.
    Il convento, invece, venne ricostruito totalmente con l’attuale forma di quadrilatero; venne restaurato l’organo a canne del Settecento.
    Inoltre, venne realizzato il giardino e ci fu l’innalzamento del primo campanile alto 10 metri e dotato di un orologio a quattro quadranti e campane.
    Già all’inizio del Novecento il convento ospitava il seminario di formazione intellettuale in discipline filosofiche ed umanistiche per gli studenti Passionisti.


    All’interno della chiesa, in una cappella sul lato sinistro della chiesa è custodita l’urna del Beato Grimoaldo Santamaria morto, nel Monastero della Badia, nel 1902 e beatificato in S. Pietro il 29 gennaio del 1995.
    Nel convento ha sede la biblioteca del Ritiro di S. Maria di Corniano, comprendente 10.240 volumi e opuscoli, tra opere antiche e moderne.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 230 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      19°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ceccano, Frosinone, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Giant Bench With View of the Sacco Valley

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy