Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Frosinone
Fumone

Centro storico di Fumone

In evidenza • Sito Storico

Centro storico di Fumone

Consigliato da 18 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro storico di Fumone'

    25

    ciclisti

    1. Alatri, Fiuggi, Canterno, Fumone — giro ad anello

    44,1km

    03:12

    830m

    830m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 gennaio 2023

    Un bellissimo paese della Ciociaria, posto tra Monti Ernici e Monti Lepini. Fu denominato 'Olimpo di Ciociaria'. E' noto per essere stato il luogo di prigionia di Papa Celestino V dopo la sua rinuncia al soglio pontificio.

      29 luglio 2020

      Per la sua posizione e per la vicinanza al confine dell'antico Stato della Chiesa, Fumone, dal quale si dominano le vallate del Cosa e del Sacco, fu posto dal papato a sentinella contro le incursioni saracene e normanne. Sembra che il suo nome derivi proprio dal fatto di essere stato centro di segnalazione di eventuali nemici in vista, mediante l'accensione di fuochi su una apposita torre: tesi che ha riscontro nel detto popolare "Si Fumo fumat..Tota Campania tremat...". Fumone entra nella storia in epoca medievale (sec. IX), ma la leggenda fa risalire le sue origini al re Tarquinio il Superbo che, dopo la cacciata da Roma, sembra che qui trovasse rifugio (sec. V a.C.). Nel corso dei secoli fu dominio papale e la sua fortezza fu anche utilizzata come prigione. Il suo detenuto più illustre fu papa Celestino V, il papa del "gran rifiuto", rinchiuso nella rocca da Bonifacio VIII, dove trovò la morte nel 1296 in circostanze misteriose. Alla fine del sec. XVII i marchesi Longhi, ai quali era pervenuta la rocca, la restaurarono e trasformarono, creando un magnifico complesso detto "Villa Longhi" con annesso il "giardino pensile", vera meraviglia: nei suoi viali si alternano piante secolari, aiuole e reperti archeologici. (fonte: ciociariaturismo.it/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/113-fumone.html)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 760 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 31 ottobre

        20°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Fumone, Frosinone, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Paliano–Fiuggi Cycle Path

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy