Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Lazio

Latina

Fondi

Castello delle Querce

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Lazio

Latina

Fondi

Castello delle Querce

Castello delle Querce

Consigliato da 4 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Castello delle Querce

    3,5

    (2)

    3

    ciclisti

    1. Nei dintorni del Monte Valletonda da Fondi — Giro ad anello

    18,5km

    01:43

    560m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 novembre 2021

    La sua fondazione risale al 1072, quando il console di Fondi Litfredo donò il territorio al Monastero benedettino di Montecassino.

    L'edificio aveva, dal XIV secolo, uno scopo puramente difensivo e di avvistamento, come si può dedurre non solo dalla posizione strategica del luogo, rialzata e da cui si gode di un'ottima vista sulla piana di Fondi e sulle montagne adiacenti, ma anche dalla struttura:

    La pianta, tipicamente medievale, è quadrata e con torrioni circolari collocati ai vertici dei lati e presenta numerose feritoie lungo tutto il perimetro e si sviluppa su 4 livelli: piano terra, primo piano, secondo piano e sottotetto.

    Nel tempo, il castello subì numerose modifiche, non ultima quella del XVIII secolo, che con l'aggiunta di un corpo di forma rettangolare dalla copertura a capanna, conferì all'edifico il suo aspetto odierno.

    L'interno ha mantenuto nel tempo pressochè inalterato il suo aspetto iniziale, con l'aggiunta tra il 1400 e il 1500 di coperture a volta con unghie (vele) in corrispondenza delle aperture. Questo intervento fu effettuato ad opera della famiglia Caetani, che in quel periodo sviluppò un senso estetico riscontrabile in molti altri edifici della città.

    Leggenda narra che all'interno della fortezza si incontrassero spesso la contessa Giulia Gonzaga e un suo amante: si racconta infatti che questa scoprì per caso un passaggio segreto che dal Castello Baronale portava fin su Monte Vago, da cui scendeva per raggiungere il luogo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 21 settembre

      27°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Fondi, Latina, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy