Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Belluno
Tambre

Museo dell'Uomo del Cansiglio

Highlight • Sito storico

Museo dell'Uomo del Cansiglio

Consigliato da 30 ciclisti MTB su 32

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Museo dell'Uomo del Cansiglio

    4,3

    (14)

    48

    ciclisti

    1. Bivacco di Legno – Museo dell'Uomo del Cansiglio giro ad anello con partenza da Mezzomonte

    22,3km

    01:48

    360m

    360m

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 ottobre 2021

    Il Museo regionale dell'Uomo in Cansiglio "Anna Vieceli" e Centro etnografico e di cultura cimbra (MUC), di proprietà di Veneto Agricoltura, raccoglie documenti e testimonianze della presenza dell’uomo in Cansiglio e del suo rapporto con l’Altopiano.

    Al suo interno sono illustrate le attività e i luoghi della presenza delle comunità preistoriche di cacciatori nomadi. Una sezione è dedicata alla paleobotanica e ai ritrovamenti di Palughetto che conserva i resti delle conifere più antiche d’Europa. La raccolta più cospicua del Museo propone alcuni documenti storici relativi sia alla dominazione veneziana durata quasi quattro secoli (1420-1797), che alla presenza della minoranza etnico linguistica dei Cimbri, con pannelli e schede sulle attività forestali, la preparazione del carbone e la lavorazione del legname. Numerosi sono gli attrezzi esposti che venivano usati per la trasformazione dei faggi della secolare Foresta del Cansiglio nei famosi remi che muovevamo le grandiose “galere” veneziane.

    La storia dell’arrivo e della vita della comunità cimbra, giunta in Cansiglio alla fine del XVIII secolo da Roana (Altopiano di Asiago, VI), è narrata attraverso le immagini storiche dei villaggi, i volti dei “Cimbri scatoleri”, gli attrezzi usati un tempo e ancora oggi per la lavorazione del legname ed alcuni utensili prodotti dagli stessi Cimbri come i famosi “scatoi”, contenitori circolari per la conservazione del formaggio e dei cibi.

    Un soppalco nel sottotetto ospita inoltre una biblioteca dedicata alla popolazione cimbra voluta e organizzata dall’Associazione culturale Cimbri del Cansiglio.

    museisitialpagocansiglio.it

      5 settembre 2021

      Se vi capitasse di fare sosta qui, merita una visita, secondo me. Chiaramente è un museo minimale, però è anche commovente, ed allo stesso tempo arcaico. Per gli appassionati di Storia!

        11 ottobre 2021

        Per gli appassionati di storia un salto da fare, magari anche per riposare le gambe a metà di un giro del Cansiglio

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.050 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 22 ottobre

          11°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Tambre, Belluno, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Malga Col dei Scios

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy