komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Marche

Ascoli Piceno

Cattedrale di Sant'Emidio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Marche

Ascoli Piceno

Cattedrale di Sant'Emidio

Cattedrale di Sant'Emidio

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 35 escursionisti su 37

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
Loading

Posizione:Ascoli Piceno, Marche, Italia

Le migliori escursioni verso Cattedrale di Sant'Emidio

Suggerimenti

  • La Cattedrale di Sant'Emidio è la chiesa principale di Ascoli Piceno, la cui prima costruzione molto probabilmente risale al 400 d.C. circa. L'interno della basilica fu ridisegnato intorno al 1530 insieme a una nuova facciata ed è ricco di opere d'arte speciali ed eccezionali. Sotto il santuario si trova la cripta dove sono custodite le reliquie di Sant'Emidio. Tutto sommato, questa chiesa merita una visita, poiché rappresenta qualcosa di speciale con la sua attrezzatura e forma magnifiche e speciali. Le due torri e la facciata sono - come tanti edifici "pubblici" dell'epoca - in travertino, molti arredi - soprattutto con significati particolari come i santi - in marmo. Sfortunatamente, la basilica non è sempre aperta alla visita, sono stato solo fortunato che un matrimonio abbia avuto luogo qui poco prima della mia visita e il sacrestano mi ha permesso di fare un breve giro della chiesa al di fuori degli orari di apertura effettivi dopo la cerimonia - un piccolo la donazione doveva esserci, ovviamente 😇 🤫

    Tradotto daGoogle
    • 4 settembre 2021

  • La cattedrale nel suo insieme è ricca di opere di rilievo artistico e storico, ma la cripta i cui soffitti sono in via di restauro sta portando alla luce un vasto ciclo pittorico risalente al XIII secolo. Inoltre in alcune volute del soffitto si possono ora ammirare le stratificazioni di affreschi dai più antichi contenenti solo fiori e stelle a otto punte, alle sinopie usate per affrescare e ai successivi affreschi terminati

    • 18 agosto 2022

  • Nella cripta a undici navate sono presenti spoglie di epoca romanica e rimaneggiamenti barocchi. In un altare costituito da un sarcofago romano, le reliquie di S. Vi è sepolto Emidio, patrono della città. La raffigurazione plastica del santo battezzante alle spalle è datata 1718.

    Tradotto daGoogle
    • 5 gennaio 2023

Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

Descrizione

Vedi Tour
Loading

Posizione:Ascoli Piceno, Marche, Italia

Periodi di maggiore affluenza

  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic

Previsioni meteo - Ascoli Piceno

Loading