Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Assisi

La Porziuncola

Highlight • Luogo di culto

La Porziuncola

Consigliato da 40 escursionisti su 41

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso La Porziuncola

    5,0

    (5)

    35

    escursionisti

    1. La Porziuncola – Abbazia di San Pietro giro ad anello con partenza da Assisi

    12,6km

    03:28

    200m

    200m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 aprile 2022

    Al centro della navata della grande cattedrale barocca "Santa Maria degli Angeli" sorge la piccola cappella "Portiunkula" (Porziuncola), uno dei santuari più importanti e originali delle comunità religiose francescane.

    Tradotto da Google •

      26 ottobre 2023

      La Cappella della Porziuncola, situata nella valle di Assisi, ha per Francesco un significato molto speciale. Qui, dopo una lunga ricerca e lotta, ascoltò concretamente la missione di Gesù. Come la chiesetta di San Damiano, anche questa cappella Francesco la ricostruì con le sue mani. In questo modo, la Porziuncola diventa simbolicamente un luogo da cui cresce la vita nuova per Francesco e la sua fraternità.
      Nelle immediate vicinanze si trova anche la Cappella del Transito. Secondo la leggenda, è qui che Francesco giaceva nudo sulla nuda terra nell'ora della sua morte. Anche mentre stava morendo, Francesco si aggrappò alla sua “amante povertà”.
      Nel XVI secolo la piccola porzioncola e la Cappella del Transito furono integrate nel nuovo edificio della possente basilica papale di Santa Maria degli Angeli.

      Tradotto da Google •

        21 aprile 2022

        "Durante la Santa Messa del 24 febbraio 1209, Francesco nella portiuncola intende il Vangelo come "buona novella". In questa stessa chiesa si leggeva l'Evangelium, come il Signore mandava i suoi discepoli a predicare ed era il Santo di Dio Appena finita la Messa chiese al sacerdote di interpretare per lui il Vangelo.Quando S. Francesco udì (...) esultò subito nello Spirito di Dio e disse: "Questo è quello che voglio, ecco quello che Cerco, ecco cosa voglio fare dal profondo del mio cuore." (cfr 1 Cel 21/22)"
        Fonte: "Laudate e benedicite mio Signore. Lodare Dio con Francesco e Chiara nella comunità francescana e nei luoghi francescani" (Libro di preghiere francescane per uso privato e comunitario)

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 28 ottobre

          20°C

          10°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assisi, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cathedral of San Rufino

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy