Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Assisi

Centro storico di Assisi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Assisi

Centro storico di Assisi

Centro storico di Assisi

Consigliato da 205 escursionisti su 212

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale del Monte Subasio

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Centro storico di Assisi

    4,5

    (57)

    238

    escursionisti

    1. Centro Storico di Assisi – Cattedrale di San Rufino giro ad anello con partenza da Assisi

    10,3km

    03:19

    450m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 giugno 2022

    La città umbra di Assisi è conosciuta soprattutto per San Francesco ed è spesso visitata a causa sua, ma non meno importante è Santa Chiara (Santa Chiara), che si unì a lui e fondò il ramo delle "Clarissinas" all'interno dell'Ordine francescano. famiglia religiosa.

    Entrambe le loro chiese del Santo Sepolcro si trovano lì, nella città in cui vissero e operarono:

    => Santa Chiara: komoot.de/highlight/361280

    => San Francesco: komoot.de/highlight/138624

    Tradotto da Google •

      3 settembre 2022

      Arrivando dalla valle, cioè da Santa Maria degli Angeli, si può ammirare tutta la bellezza di Assisi. Una vera cartolina!

        24 aprile 2025

        Assisi

        Assisi promette ai suoi visitatori un patrimonio di cultura e storia con le sue mura cittadine famose in tutto il mondo, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Ma Assisi è anche sinonimo di shopping e lunghe passeggiate nel centro storico.

        Assisi si trova vicino a Perugia, capoluogo dell'Umbria. Il luogo di nascita e di opera di San Francesco e di Santa Chiara non è un'esperienza da vivere solo per i suoi famosi bambini. Il centro storico medievale di Assisi e le sue mura sono così ben conservati che nel 2000 sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Le mura cittadine e la Basilica di San Francesco sono quindi mete molto gettonate per i viaggiatori.

        Fondata dai Romani con il nome di Asisium, la parte romana più antica della città presenta ancora oggi la sua struttura a terrazze. Il foro, l'anfiteatro e i templi della dea Minerva (dea della saggezza) sono quasi completamente conservati.

        Testo / Fonte: italien.de GmbH

        italien.de/staedte/assisi

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 360 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 27 settembre

          22°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assisi, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy