Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Pragelato

Sentiero delle Miniere

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Pragelato

Sentiero delle Miniere

Sentiero delle Miniere

Consigliato da 9 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale della Val Troncea

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero delle Miniere

    4,6

    (24)

    153

    escursionisti

    1. Colle del Beth - giro ad anello nella provincia di Torino

    18,0km

    07:41

    1.100m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 agosto 2024

    Sentiero agevole da percorrere, ben battuto.

      11 agosto 2021

      Dalla metà del 1800 questa zona era ricca di miniere da cui si estraeva la calcopirite (da cui si ricavava mediamente il 7% di rame e il 42% di zolfo). Si iniziò prima nel versante opposto al colle del Beth, nel comune di Massello, a metà del 1800 con una rete di gallerie scavate e diede un lavoro a 300 famiglie, sviluppandosi anche in Val Troncea e a Pragelato, cui ne traevano grande beneficio economico, anche dalle attività commerciali che erano attorno alle miniere. Una volta estratta la calcopirite, e dopo un primo trattamento, con un sistema di decauville, teleferiche e treni veniva portato prima a Pinerolo e poi a Marsiglia. Purtroppo il 19 aprile del 1904, 81 minatori a corto di viveri e preoccupati dall'abbondante nevicata, decisero di scendere a valle e vennero travolti da una enorme valanga. Questa fu una delle più grandi tragedie italiane del 1900. L'attività delle miniere continuarono fino al 1910 quando chiusero definitivamente. Quella valanga distrusse molto, e scendendo dal Sentiero delle Miniere possiamo osservare sia a destra che a sinistra ciò che rimane, cumuli di massi e qualche resto di capanna in cui dimoravano i minatori.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Distanza 1,70 km

        Salita 10 m

        Discesa 250 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 27 settembre

        6°C

        1°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pragelato, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy