Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Piemonte
Torino
Pragelato

Vetta del Monte Albergian

Highlight • Vetta

Vetta del Monte Albergian

Consigliato da 27 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Val Troncea

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta del Monte Albergian

    4,5

    (28)

    184

    escursionisti

    1. Monte Albergian da Pragelato – Parco Naturale della Val Troncea

    11,2km

    07:02

    1.380m

    1.380m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 ottobre 2023

    A poco più di 3.000 metri sul livello del mare, il Monte ALBERGIAN non è affatto il più grande delle cosiddette "Alpi Cozie", ma offre comunque un panorama impressionante. Come molte altre montagne, è coronata da una croce sommitale. Le travi longitudinali e trasversali sono formate da un telaio metallico, rinforzato da montanti a forma di X negli spazi interni per garantire stabilità. Un cerchio o anello aggiuntivo è attaccato attorno all'intersezione di entrambe le barre. Non è una croce enorme (a 3-3,5 metri di altezza, secondo me), ma si trova maestosamente sulla cima della montagna ed è chiaramente visibile.

    Tradotto da Google •

      31 maggio 2020

      L'Albergian si trova lungo la dorsale tra la val Chisone e la Valle di Massello. In particolare salendo la Val Chisone, all'altezza di Pragelato, lo si vede sulla sinistra e si presenta come una massiccia montagna visibile da tutta la valle.

      La vetta è costituita da una cresta lunga una decina di metri e sormontata da una grande croce metallica.

      Merita assolutamente la salita, paesaggio mozzafiato. Occorre programmare per bene il tempo di salita in relazione al meteo che può cambiare velocemente.

        26 febbraio 2021

        Una delle montagne più belle da risalire in Val Chisone. Gita impegnativa fisicamente per la lunghezza ma mai difficile tecnicamente. In estate consiglio di partire con le prime luci dell'alba per arrivare in cima sul presto, o le condizioni meteo possono compromettere la visibilità e sarebbe un peccato.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.980 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 22 ottobre

          11°C

          6°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pragelato, Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Murales di Usseaux

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy