Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Piemonte
Torino
Chiomonte

Colle dell'Assietta (2472 m) e Strada dell'Assietta

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Piemonte
Torino
Chiomonte

Colle dell'Assietta (2472 m) e Strada dell'Assietta

In evidenza (Segmento) • Passo Montano

Colle dell'Assietta (2472 m) e Strada dell'Assietta

Consigliato da 131 ciclisti MTB su 133

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Colle dell'Assietta (2472 m) e Strada dell'Assietta

    5,0

    (3)

    25

    ciclisti

    1. Col Blegier – Forte Gran Serin giro ad anello con partenza da Exilles

    59,0km

    07:01

    2.330m

    2.330m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 agosto 2022

    Ignobile e vergognoso che meraviglie come questa vengano devastate da sub-umani in moto e fuoristrada !!!

      11 gennaio 2022

      Ho volutamente posticipato l'inizio del mio viaggio per assicurare il bel tempo a questa strada militare, e ho fatto bene! È una delle strade più belle che ho fatto finora con la mia bici.

      Tradotto da Google •

        26 luglio 2023

        Finalmente la meraviglia! Salita al Colle dell’Assietta. Partenza da Pian dell’Alpe, dove inizia la più famosa delle strade militari dell’area, la Strada dell’Assietta che raggiunge Sestriere seguendo il crinale spartiacque tra la Val Susa e la Val Chisone e attraversando l’altopiano omonimo. Il primo tratto da Pian dell’Alpe al Colle dell’Assietta, corre sul lato sud con scorci sul Monte Albergian e sulla lontana Sestriere. Dopo circa 12 km. la strada diventa più impegnativa e in alcuni tratti più stretta: verso nord si può notare la Batteria del Gran Serin, che si erge imponente sul sottostante Colle dell’Assietta. Superati quest’ultimo e la Testa dell’Assietta l’itinerario prosegue verso il Genevris, toccando la Batteria del Gran Mouttas a destra e la Batteria Gran Costa a sinistra; seguono i colli Lauson, Blegier e Bourget, sempre a quote sopra i 2000m. Raggiunto il Colle Basset inizia la discesa su Sestriere. Io vista l’ora tarda e la nebbia incombente, dopo una breve tappa al Rifugio Casa Assietta ho optato per il ritorno, ripercorrendo il meraviglioso tratto di strada dell’andata, regalandomi così visioni magiche create dalla nebbia. La più bella pedalata in assoluto per strada, paesaggi e forma fisica al🔝. Da ripetere assolutamente!

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 15 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 6,70 km

          Salita 340 m

          Discesa 390 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 4 novembre

          9°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Chiomonte, Torino, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Casa Assietta

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy