Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Riva del Garda

Forte Garda

Highlight • Sito Storico

Forte Garda

Consigliato da 46 persone su 49

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Forte Garda

    4,8

    (30)

    1.994

    corridori

    1. Ponte sul fiume Sarca – Vista sul Lago di Garda giro ad anello con partenza da Sant'Alessandro

    16,9km

    01:48

    100m

    100m

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 settembre 2022

    Il forte del Garda è raggiungibile da Porto San niccolò a piedi in 15 min e offre delle viste veramente magnifiche! assolutamente da visitare

      8 agosto 2025

      Il Forte Garda, costruito nel 1904, offre magnifici panorami e un ricco patrimonio storico.

      Per arrivarci, bisogna salire alcuni gradini e superare alcune colline. Una bella sfida per i podisti.

      Tradotto da Google •

        16 maggio 2022

        Costruito tra il 1904 e il 1907, Forte Garda si caratterizza per la moderna concezione costruttiva che vede largo uso di calcestruzzo compresso sostenuto da travi di acciaio, la totale assenza di elementi decorativi ed un armamento consistente. Fu il primo esempio di questa tipologia realizzato in Trentino e fu modello per le successive fortificazioni costruite sugli altipiani di Folgaria e Lavarone e per i forti Tonale e Carriola.

        L’opera doveva garantire la difesa di tutto il sistema dell’Alto Garda. Il forte era mimetizzato e aderente al terreno, con la parte anteriore (rivolta verso il lago) più bassa di quella posteriore, dove si trovava l’ingresso. Aveva funzioni sia offensive che difensive: era dotato di 4 obici M99 in cupole corazzate girevoli a 360°, che permettevano di colpire qualsiasi bersaglio nel raggio di 8,5 km. Per il combattimento ravvicinato vi erano 2 cannoni M05 a tiro rapido, 3 mitragliatrici M07 e fuciliere scudate. Sulla volta del forte vi era una cupola corazzata adibita a osservatorio, mentre dal fossato di gola si dipartiva una lunga galleria con ambienti adibiti a cisterne d’acqua e punti di osservazione che si affacciavano sulle pareti rocciose del Monte Brione. Il forte era dotato di un potente riflettore a scomparsa. La guarnigione era di 150-200 uomini.

        PROGETTO DI RECUPERO

        Il restauro del forte, di proprietà del Comune di Riva del Garda, si inserisce all’interno di un progetto che mira a rendere visitabile l’opera, mantenendone però inalterato lo stato attuale.
        I recenti lavori di restauro, conclusi con l’inaugurazione di Forte Garda il 2 luglio 2017, hanno previsto la rimozione della vegetazione, l’impermeabilizzazione ed il restauro della copertura, il recupero di spazi interni attraverso la pulizia e la messa in sicurezza dei percorsi, il consolidamento ed il recupero degli elementi lapidei dei prospetti, la dotazione di un’impiantistica minima ed idonea a far fronte alle nuove destinazioni d’uso. All’esterno è stata prevista la messa in sicurezza dei percorsi di accesso e il posizionamento di pannelli informativi.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 17 novembre

          12°C

          4°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Riva del Garda, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ponte sul Fiume Sarca

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy