Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Trentino
Riva del Garda

Forte Batteria di Mezzo

Highlight • Sito Storico

Forte Batteria di Mezzo

Consigliato da 24 persone su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori Tour verso Forte Batteria di Mezzo

    4,5

    (8)

    246

    corridori

    1. Forte Batteria di Mezzo – Vista sul Forte San Nicolò giro ad anello con partenza da Sant'Alessandro

    9,01km

    01:23

    500m

    500m

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    16 maggio 2022

    Eretto poco sotto forte Sant’Alessandro tra il 1898 e il 1900, Forte Batteria di Mezzo era posto a controllo del solco di Loppio e delle pendici dell’Altissimo. Il tiro delle sue artiglierie doveva bloccare eventuale tentativi di penetrazione italiana da Rovereto e rendere inutilizzabile la ferrovia Mori-Arco-Riva, inaugurata nel 1891.

    L’opera, in stile Vogl, presenta una spessa muratura in pietra e la copertura in calcestruzzo. Il forte era dotato di 4 bocche di fuoco da 12 cm modello 1896 ad affusto rigido su rotaie con contrappeso e di un armamento leggero per il combattimento ravvicinato, costituito da due mitragliatrici e fuciliere in parte scudate. L’artiglieria era appostata in casematte corazzate. Il forte aveva una guarnigione di 2 ufficiali e 114 uomini. Nel corso della guerra fu dotato di una lunga galleria che sbucava con un osservatorio e due cannoniere sulla parete est del Monte Brione.

    trentinograndeguerra.it

      7 agosto 2025

      Questa antica e imponente fortificazione, costruita nel 1990, è uno spettacolo da non perdere. Chi arriva fin qui potrà immergersi nella storia e ammirare magnifici panorami in ogni direzione. Da qui, si può scendere lungo le scale lungo il crinale, i tornanti o i sentieri selvaggi verso nord.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 380 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 15 novembre

        11°C

        9°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Riva del Garda, Trentino, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Punta Lido and Porto San Nicolò, Riva del Garda

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy