Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Folgaria

Il Sentiero dell'Acqua

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Folgaria

Il Sentiero dell'Acqua

Il Sentiero dell'Acqua

72 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 72 escursionisti su 73

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Il Sentiero dell'Acqua

    4,6

    (32)

    205

    escursionisti

    1. Sentiero dell'Acqua da Carbonare

    5,01km

    01:32

    170m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    10 agosto 2023

    Giornata calda, passeggiata pigra, quasi interamente all'ombra. Perfetto per cani e baby trekking. Un sacco di bei punti di sosta per bagnarsi i piedi nel ruscello o fare un picnic.

    Sentiero molto regolare, solo un punto presenta gradini ma anche una pendenza per ruote.

    Questo può essere circolare in due sensi, uno ritornando su una strada di campagna poi di nuovo sul sentiero, un altro scendendo attraverso Carbonare centrale.

    Tradotto da Google •

      25 luglio 2021

      Bacheche illustrative, collocate in prossimità dei punti di interesse, raccontano della secolare attività che ha visto intrecciarsi la vita del torrente con le vicende dell’uomo.



      Troviamo l’illustrazione del sito archeologico della Cógola, che racconta degli antichissimi cacciatori del Paleolitico che nell’Astico si dissetavano e pescavano; poi la descrizione del misterioso mulino della Porta del Leon, munito anche di officina, di cui sono rimasti i ruderi, così della segheria idraulica de l’Erardo e della la «Calchèra», la fornace un tempo utilizzata per la produzione della calce.



      Infine, a Cùeli, il bellissimo Mulino Cuel, con annesso forno del pane. Qui il torrente racconta la sua storia più bella.

       

      Il Mulino è vistabile. Accolgono i visitatori Leonarda e Lucia, che del mulino – che è di famiglia – conoscono tutti i segreti. E Lucia vi insegna anche a impastare il pane!

        25 agosto 2022

        Attenzione, Non è un percorso ad anello.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 2,06 km

          Salita 70 m

          Discesa 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          12°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Folgaria, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy