Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Lavarone

Drago Vaia Rigenerazione

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Lavarone

Drago Vaia Rigenerazione

Drago Vaia Rigenerazione

Consigliato da 391 escursionisti su 398

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Drago Vaia Rigenerazione

    4,5

    (44)

    177

    escursionisti

    1. Drago di Vaia e Cimitero Austro-Ungarico - Tour ad anello

    8,87km

    02:33

    220m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    29 giugno 2024

    Il nuovo Drago Vaia (ufficialmente 'Drago Vaia Regeneration') è spettacolare, imponente e totalmente diverso dal precedente: più grande, più minaccioso e soprattutto più incazzato nero contro la stupidità umana che distrugge natura e arte, e di cui l'anonimo incendio doloso dell'opera precedente ne è emblema. È letteralmente rinato dall'opera bruciata nella notte del 23 Agosto 2023: oltre ad avere in comune la stessa posizione, un 10-15% del legno è stato recuperato dal drago precedente. Un simbolo di rinascita e di resilienza.

    È tornato dopo meno di un anno come il drago ligneo più grande al mondo: 16 metri di lunghezza x 7 metri di altezza (il doppio del primo), 6 tonnellate di legno, più di 3000 pezzi su una struttura portante in acciaio. Al contrario del precedente, il drago non è stato realizzato sul posto, ma all'interno di un capannone di Pedescala, per essere poi trasportato qua in due enormi parti e assemblato.

    Cito l'artista dell'opera Marco Martalar: «Per realizzarlo ci sono voluti dieci mesi di lavoro e l’opera porta con sé la memoria di quello che è successo al suo predecessore. Al suo interno non ci sono solo le radici della tempesta Vaia ma c’è pure una parte del vecchio drago che è andato distrutto, mentre le altre parti sono state volutamente carbonizzate, per venire poi assemblate insieme al resto del legno».

    lavaronegreenland.it/drago-vaia

    martalar.it

      11 febbraio 2023

      [ DISCLAIMER: questo commento — come molte foto — si riferiva al primo Drago Vaia, completamente distrutto da un incendio doloso nella notte del 29 agosto 2023; ma Komoot ha eliminato l'highlight perché inerente a qualcosa che non esiste più e quindi non visitabile, unificandolo alla nuova opera chiamata 'Drago Vaia Regeneration' ]

      Spettacolare e maestosa opera dell’artista Marco Martalar, realizzato in loco con rami, tronchi e radici degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nell’autunno 2018: un guardiano della natura, simbolo della sua forza devastante e monito al suo rispetto.

      Una scultura il cui fascino sta anche nella sua caducità: realizzata con legno non trattato, destinata a scomparire piano piano nel tempo, sotto la forza della natura stessa, fino a tornare alla terra.


      Inaugurata a novembre 2021: 2000 pezzi di legno, oltre 3000 viti, 6 metri di altezza per 7 di lunghezza.



      martalar.it

        27 marzo 2022

        bellissimo,e privo di qualsiasi difficoltà.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 8 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.390 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 26 settembre

          9°C

          8°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lavarone, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy