Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Bagno di Romagna

Le Gualchiere di Bagno di Romagna

Highlight • Sito storico

Le Gualchiere di Bagno di Romagna

Consigliato da 72 escursionisti su 73

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Le Gualchiere di Bagno di Romagna

    4,3

    (6)

    34

    escursionisti

    1. Da Le Gualchiere a Passo di Serra via Calanchi di Nasseto

    10,4km

    04:29

    620m

    620m

    Storico percorso di pellegrinaggio attraverso spettacolari calanchi che si trasformano da verdi foreste a creste argillose simili a paesaggi lunari.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 giugno 2021

    Con il termine gualchiera si va a identificare una macchina mossa da energia idraulica utilizzata nella manifattura della lana...
    ...Il termine Gualchiere letteralmente si riferisce a delle macchine, ma poi è andato quasi sempre a identificare l'edificio e il luogo dove queste macchine erano poste.
    Le Gualchiere di Bagno di Romagna..... sono poste sulla "Strada per Serra", oggi rinominata Via Romea di Stade, e lungo il Fosso del Capanno (in origine), oggi Fosso delle Gualchiere in questo tratto.
    Una data certa della realizzazione di questo polo produttivo preindustriale non si conosce, si sa però con certezza che nel 1530 la ricca Famiglia Balassini di Bagno di Romagna ottenne la concessione di questo luogo dove erano attive due gualchiere e un mulino.
    I membri della Famiglia Balassini si rivelarono nei decenni e nei secoli persone molto laboriose e di spiccate capacità imprenditoriali. Presso le Gualchiere, oltre che cimentarsi in vari lavori artigianali e commerciali, impiantarono anche una segheria ad acqua e una fornace.
    Quest'ultima, insieme al molino, sono rimaste attive fino alla metà del secolo scorso.
    (Fonte: ilbelcasentino.it/via-romea-passo-serra-seq.php?idimg=3669)

    Il mulino e la gualchiera sono documentati almeno dal 1545 quando la famiglia Balassini le ottenne dalla Comunità in fitto perpetuo e da allora ne sarà sempre proprietaria. Grazie alla sua intraprendenza, lo sviluppo di questo piccolissimo polo produttivo prosegue nei secoli: infatti oltre a mugnai e gualcherani, i Balassini saranno fornaciai, tintori, conciatori, impianteranno una segheria ad acqua, tesseranno lane e stoffe. Sulla casa è posto lo stemma della famiglia - un leone rampante sovrastato da una stella a sei punte o pietra preziosa detta "balasso" - simile a quello dei Conti Guidi di cui un Balassino era figlio bastardo.

    Perfettamente restaurato, il nucleo conserva tutti i macchinari del mulino e della gualchiera, anche se non funzionanti, unitamente ad oggetti e testimonianze della vita e della attività di questo piccolo polo produttivo. Divenuto agriturismo, mette a disposizione rustici e confortevoli appartamenti indipendenti.
    (Fonte: bagnodiromagnaturismo.it/-/bagno-le-gualchiere-case_coloniche)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 540 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 25 ottobre

      14°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 18,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bagno di Romagna, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Rifugio Nasseto

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy