Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Bagno di Romagna

Rifugio Nasseto

Highlight • Rifugio

Rifugio Nasseto

Consigliato da 94 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Nasseto

    4,8

    (25)

    89

    escursionisti

    1. Percorso Storico dei Pellegrini al Rifugio Nasseto (via Sentiero CAI 181)

    6,24km

    02:26

    390m

    390m

    Percorso storico dei pellegrini attraverso paesaggi lunari fino a un rifugio in pietra del XVI secolo su antiche mulattiere.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,3

    (6)

    34

    escursionisti

    Storico percorso di pellegrinaggio attraverso spettacolari calanchi che si trasformano da verdi foreste a creste argillose simili a paesaggi lunari.
    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 giugno 2022

    Paesaggio stranissimo per le nostre zone, rifugio molto curato anche se essenziale (camino e 2 panche), griglie esterne e acqua a 500 metri (un po' difficile da trovare se l'erba è alta come in questi giorni di fine giugno)

      14 giugno 2021

      Il rifugio è aperto e munito di acqua e barbecue.
      Si trova sul Pianoro di Nasseto a 897 metri sul livello del mare ed è stato ricavato dai ruderi delle strutture annesse al grande podere che occupava questa piana.
      Storicamente, del podere si trova notizia già nel 1500 ed è rimasto attivo e utilizzato fino agli anni ’60 del secolo scorso.
      Qui venivano portati all’alpeggio, o “alla fida” come si usava dire una volta, gli animali provenienti da altri pascoli.
      Un grande prato adibito al pascolo dove ancora oggi, d’estate, può capitare di imbattersi in qualche mandria.
      Il suo paesaggio, però, con il trascorrere del tempo sta mutando pian piano da semplice prato in bosco, per la presenza sempre più fitta di rovi e piante selvatiche.
      L’intero podere è attraversato da una mulattiera affiancata da una doppia fila di aceri, cerri e carpini secolari: porta verso il Passo Serra, seguendo un percorso che anticamente praticavano i pellegrini diretti verso Roma.
      Proseguendo lungo il sentiero si arriva alle pendici del Monte Zuccherodante, ove piano piano il paesaggio muta e diventa più brullo e spoglio, con suggestioni simili a quelle di un paesaggio lunare.

      (Fonte: bagnodiromagnaterme.it/it/rifugio-nasseto.php)

        21 novembre 2021

        scarponi in autunno consigliati...ottimo bivacco con tanto griglie...bellissima esperienza

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 980 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          14°C

          10°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bagno di Romagna, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Fonte del Chiardovo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy