Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Verghereto

Monumento alla sorgente del fiume Tevere

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Forlì-Cesena

Verghereto

Monumento alla sorgente del fiume Tevere

Monumento alla sorgente del fiume Tevere

Consigliato da 92 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento alla sorgente del fiume Tevere

    4,7

    (49)

    153

    escursionisti

    1. Sorgente del Tevere e rifugio Biancaneve - giro ad anello

    8,99km

    02:56

    400m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 agosto 2020

    La foce del fiume Tevere è posta a 1.268 metri di altitudine sul mare. Qui, in mezzo alla foresta incontaminata, su un piccolo spiazzo è posta una colonna di travertino che segna il punto in cui la sorgente fuoriesce dalla montagna.

    Un tempo la sorgente si trovava in Toscana. Fu Benito Mussolini che, nel 1923, fece spostare i confini regionali, includendo il monte Fumaiolo e la cosiddetta Romagna Toscana nella regione a est dell’Appennino: ciò per assecondare il suo desiderio che le sorgenti del Tevere si trovassero nel forlivese, cioè nella sua provincia di origine.

    Proprio il dittatore nato a Predappio fece costruire il monumento alla sorgente, inaugurato durante una solenne cerimonia nel 1934. Su di essa appaiono tre teste di lupo sovrastate da un’aquila rivolta verso Roma (simbolo imperiale riutilizzato in epoca fascista), con incisa la frase retorica “Qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma”.

    (Fonte: romagnadavivere.it/itinerari/sul-monte-fumaiolo-dove-nasce-il-fiume-tevere )



    Il luogo era conosciuto anche come "Le vene del Tevere", poiché il fiume nasceva dalla confluenza di due o tre ruscelli.

    (Fonte: meravigliaitaliana.it/meraviglie/sorgente-del-tevere )

      30 giugno 2024

      La sorgente del fiume Tevere si trova sulle pendici del Monte Fumaiolo a 1.268 metri sul livello del mare, sul lato che volge verso la Toscana, vicino alle Balze, frazione del comune di Verghereto (in provincia di Forlì-Cesena). Questo fiume, noto anche come "il fiume sacro ai destini di Roma," nasce all'interno di un bosco di faggi grazie a due sorgenti denominate "le Vene," che si trovano a soli 10 metri l'una dall'altra.

        21 giugno 2024

        Il mio suggerimento e´ che dovresti prima imparare bene l´ italiano e la geografia, perche´ la parola foce non sta ad in dicare la sorgente di un fiume, ma il suo sbocco . Ciao e..........studia!

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.270 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 23 settembre

          18°C

          13°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Verghereto, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy