Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Segusino

Borgo di Stramare e Fontana di San Valentino

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Treviso
Segusino

Borgo di Stramare e Fontana di San Valentino

Borgo di Stramare e Fontana di San Valentino

Consigliato da 74 escursionisti su 77

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Borgo di Stramare e Fontana di San Valentino

    4,7

    (40)

    165

    escursionisti

    1. Parcheggio Stramare – Borgo di Milies giro ad anello con partenza da Segusino

    10,6km

    03:47

    540m

    540m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 ottobre 2021

    Stramare (420 m slm) è un piccolo borgo adagiato sul fondo della valle che conduce a Milies (680 m slm), alle pendici del Monte Zogo.

    Dopo una storia plurisecolare, avviata all’inizio del ‘600 da carbonai provenienti dall’Istria, oggi il borgo è completamente disabitato. Rimane la saltuaria presenza dei proprietari immobili suddivisi fra locali e villeggianti. All’inizio del ‘900 Stramare contava oltre 140 abitanti, e fino a poche decine di anni fa continuava a vivere in una particolare forma di autonomia con la propria scuola elementare, l’osteria, la chiesetta di S. Valentino, la festa patronale, la socialità nei filò di stalla, la saggia divisione di compiti con modalità radicatesi nel tempo. Poi, le maggiori comodità del lavoro e delle abitazioni a valle lo hanno lentamente svuotato. Stramare è stato anche “il” cognome della gente del borgo, da cui la definizione “Stramare. Un borgo, un cognome”.

    Attualmente Stramare è un delizioso borgo attorniato dal verde, delimitato da piccoli torrenti, caratterizzato da case in pietra, in parte ristrutturate per brevi e rilassanti soggiorni. Il silenzio, la temperatura mite, la presenza di flora e fauna tipiche, gli danno un aspetto che riempie l’animo sensibile.

    La piccola chiesetta a base circolare di S. Valentino e l’antica fontana di pietra rappresentano il “centro del paese”; proprio questi due elementi si fondono ne “el fontanel de san Valentin” la cui acqua, oltretutto particolarmente buona, assume poteri benefici per gli innamorati. Questa stessa piazzetta e tutti gli spazi aperti del borgo si prestano a varie manifestazioni: concerti musicali, declamazione di versi danteschi, mostre a tema, incontri con scrittori, appuntamenti folcloristici. In particolare, alcune vecchie case vengono invece appositamente riaperte a San Valentino, la festa del patrono.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 390 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 20 ottobre

      11°C

      9°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Segusino, Treviso, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy