Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Pietralunga

Pieve de' Saddi

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Umbria

Perugia

Pietralunga

Pieve de' Saddi

Pieve de' Saddi

Consigliato da 57 escursionisti su 59

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pieve de' Saddi

    4,5

    (23)

    100

    escursionisti

    1. Chiesa di Pieve dei Saddi – Pieve de' Saddi giro ad anello con partenza da Pietralunga

    27,1km

    07:58

    780m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 febbraio 2024

    Pieve dei Saddi fu eretta sopra i resti di un preesistente tempio pagano per ospitare le spoglie di San Crescentino. Il Santo era un devoto e convinto divulgatore della fede cristiana nella valle Tiberina Umbra e per questo venne ucciso durante le purghe volute dall'imperatore Diocleziano nel IV Secolo. La chiesa attuale presenta forme romaniche e si data alla seconda metà dell'XI Secolo. La pianta è scandita da tre navate e si chiude nella parte posteriore con un'abside poligonale, all'esterno spicca bel campanile a vela. La cripta un tempo ospitava le spoglie di San Crescentino, poi spostate ad Urbino.

      25 ottobre 2023

      La Pieve de’ Saddi è il centro della prima cristianizzazione dell’Alta Valle del Tevere e per secoli centro religioso dell’intera regione montana. La Pieve (originaria parrocchia) fu luogo di ritrovo dei primi cristiani.

      Durante la persecuzione di Diocleziano, qui venne decapitato e sepolto un soldato romano, Crescentino. La Pieve de' Saddi fu costruita nel V secolo sul sito di un precedente tempio romano per ospitare le spoglie del martire. All'interno della chiesa, divisa in tre navate, si trova un rilievo dell'VIII secolo raffigurante il santo che uccide il drago che aveva terrorizzato gli abitanti di Città di Castello.

      Tradotto da Google •

        23 luglio 2023

        Sia che stiate facendo la Via a piedi o in bici, fermatevi in questo luogo magico ed immerso nel silenzio meditativo delle colline. Accoglienza super. È possibile mangiare e dormire. Se è pieno o è inverno qualche km prima c'è l'ostello invernale nei pressi di un agriturismo (i gentili proprietari curano entrambi gli ostelli)

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 560 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          28°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pietralunga, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy