Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Valle d'Aosta
Donnas

Strada Romana di Donnas

Strada Romana di Donnas

Consigliato da 29 ciclisti su 31

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Strada Romana di Donnas'

    1

    ciclisti

    1. Il Forte di Bard e la Strada Romana

    7,31km

    00:42

    140m

    140m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 settembre 2024

    La Strada Romana delle Gallie, costruita per collegare Roma con la Valle del Rodano, ha uno dei suoi punti più caratteristici e spettacolari nel tratto di Donnas, scavato nella roccia viva per una lunghezza di 221 metri.

    In un luogo dove anticamente il promontorio roccioso crollava nelle acque della Dora, i romani lanciarono una vera e propria sfida alla natura, scavando una roccia viva sulla quale poter disegnare pareti perfettamente verticali e nel cui grembo ritagliarono la massicciata stradale.

    Emozionante e insolita, qui la Via delle Gallie dà il meglio di sé offrendo lo spettacolo di un passaggio a volta spesso 4 metri, alto 4 e largo quasi 3 che illustra eloquentemente la quantità di roccia asportata e mostra tutta la raffinatezza di una strada ai viadotti e alle moderne gallerie una tecnologia mai più raggiunta.

    Nel Medioevo fungeva da porta del paese, che di notte veniva chiusa; Le altre difese erano ovviamente: la montagna da un lato e il fiume dall'altro.

    Una strada basilare, molto frequentata nel corso dei secoli, come testimoniano i profondi solchi lasciati dal passaggio dei carri e l'usura del piano di calpestio che nel tempo è stato rattoppato e riparato in più punti.

    Poco oltre, sulla destra, riconosciamo il profilo sporgente di una pietra miliare, anch'essa risparmiata nel banco roccioso, che ci informa della distanza da Augusta Praetoria (l'attuale città di Aosta): XXXVI miglia (circa 54 km).

    Tradotto da Google •

      11 marzo 2021

      Affascinante testimonianza della forte presenza romana nella valle.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 330 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 13 ottobre

        14°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Donnas, Valle d'Aosta, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy