Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 45 ciclisti su 46
Posizione:Bard, Valle d'Aosta, Italia
L'imponente fortezza di Bard domina l'alta valle della Dora Baltea. Dopo essere stato smantellato da Napoleone nel 1800, fu ricostruito nel XIX secolo da Casa Savoia.
30 marzo 2024
Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dalla sua ricostruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza-diga dell'inizio del XIX secolo.
La roccaforte conta tre edifici principali, su più livelli, alti tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l'Ouvrage Ferdinand, a quello di mezzo, l'Ouvrage Victor e, in alto, l'Ouvrage Charles -Albert, per un totale di 283 pezzi.
L'Ouvrage Ferdinand ha la forma di una tenaglia e ha due edifici, l'Ouvrage Ferdinand Inférieur e l'Ouvrage Ferdinand Supérieur.
L'Officina Mortai, situata alle spalle di quest'ultima, e l'attigua Polveriera ospitano i locali destinati ai laboratori didattici.
A circa metà della roccia si trova l'Ouvrage Victor dove si svolge “Les Alpes des Enfants”, un percorso interattivo.
In alto, la più imponente delle tre opere comprende un recinto su cui poggiano tutti gli edifici e che racchiude l'Opera Gola, il suo cortile, che può difendere il lato sud, e l'Opera Charles-Albert e il suo ampio cortile quadrangolare di Place d'Armes, circondato da ampi portici. Il primo piano dell'Ouvrage Charles-Albert è dedicato al “Musée des Alpes”. All'interno del libro è presente anche un percorso sulla storia del Forte, nelle stanze del Carcere.
Al Forte si accede da una strada esterna, sul lato sud, che conduce al cortile dei Lavori della Gola, e da una strada interna che si snoda in stretti tornanti ripidi, protetta da grossi muretti in pietra e che risale il versante opposto verso il Nord permettendo così di raggiungere l'Ouvrage Charles-Albert. Queste due strade sono accessibili solo a piedi.
La sommità della roccia e della fortezza è facilmente raggiungibile grazie agli ascensori panoramici che, dal villaggio di Bard ai piedi del Forte, consentono l'accesso all'Ouvrage Charles-Albert e quindi al Musée des Alpes.
viefrancigene.org/fr/resource/poi/forte-di-bard
30 marzo 2024
"Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.
Nel 2014 la fortezza è stata scelta dalla Marvel per ospitare alcune scene del film Avengers: Age of Ultron."
17 giugno 2020
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 6 consigli e suggerimenti da insider.