Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Valle d'Aosta
Arnad

Ponte di pietra di Echallod

In evidenza • Ponte

Ponte di pietra di Echallod

Consigliato da 27 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ponte di pietra di Echallod'

    3,0

    (1)

    1

    ciclisti

    1. Lungo la Dora Baltea — Giro ad anello

    10,9km

    00:47

    100m

    100m

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 marzo 2024

    Il Ponte di Echallod è un pittoresco ponte pedonale della Valle d'Aosta. Questo ponte in pietra, restaurato più volte nel corso dei secoli, collega la parte alta e quella bassa del villaggio di Echallod con gli altri villaggi del comune di Arnad.
    Il Ponte di Echallod è un classico esempio di architettura del XVIII secolo. È costruito con pietra e malta.
    Il ponte è a tre arcate con contrafforti ed ha forma simmetrica.
    Si trova lungo il tracciato dell'antica Via Francigena, che proviene da Verrès e si dirige verso Bard e Donnas.

    Tradotto da Google •

      14 ottobre 2023

      Il ponte di Echallod è un ponte pedonale in pietra, tra i più pittoreschi della Valle d’Aosta.

      Restaurato più volte nel corso dei secoli, collega le frazioni di Echallod superiore ed inferiore agli altri villaggi del comune di Arnad, situati sulla sinistra orografica del fiume Dora Baltea.

      La struttura simmetrica a schiena d’asino poggia su tre arcate sostenute da robusti contrafforti. Sulla spalla destra si trova un’edicola a protezione dei viandanti.
      Si attraversa a piedi percorrendo l’itinerario escursionistico Cammino Balteo (tappa 22) che qui si sovrappone al tracciato della Via Francigena.

        22 aprile 2022

        Questo antico ponte in pietra offre oggi un passaggio ciclopedonale tra i più pittoreschi della Valle d’Aosta.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 350 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Arnad, Valle d'Aosta, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Forte di Bard

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy