Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Area Archeologica della Villa Romana di Torre di Pordenone

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Pordenone

Area Archeologica della Villa Romana di Torre di Pordenone

Area Archeologica della Villa Romana di Torre di Pordenone

Consigliato da 33 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Area Archeologica della Villa Romana di Torre di Pordenone

    4,1

    (10)

    104

    escursionisti

    1. Parco del Seminario di Pordenone — giro ad anello

    5,54km

    01:25

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    5 febbraio 2021

    La località di Torre, frazione di Pordenone, è un luogo dove si concentrano molte tracce del passaggio degli antichi romani. Qui, immersa all’interno di un parco, si scopre un’antica villa, un vero esempio della raffinatezza che poteva raggiungere l’edilizia romana nel I secolo a.C.

      9 marzo 2022

      Il complesso di Villa Romana, a Torre, individuato e scavato in maniera non scientifica negli anni ’50 del secolo scorso, è stato successivamente oggetto di indagini ed interventi di restauro e manutenzione da parte della Soprintendenza negli anni ’80 e ’90.

      Si contraddistingue per una valenza produttiva e residenziale testimoniata, oltre che dai materiali archeologici, dalla strategica collocazione in un’area ricca di risorse, ben collegata attraverso fiumi navigabili e importanti assi viari. La villa si trova in un’area della Gallia Cisalpina che entrò a far parte dell’orbita romana dal II secolo a.C. Fu edificata nel I secolo a.C., quando era possibile per i privati romani esprimere il proprio prestigio e ricchezza attraverso l’edilizia. La sua costruzione avvenne su un terreno instabile. Originariamente trovava spazio una risorgiva del fiume Noncello. L’ambiente circostante mantenne sempre una condizione precaria, tanto che nel II secolo d.C. la villa fu danneggiata da un’alluvione e per questa ragione abbandonata.

      cultura.gov.it/luogo/area-archeologica-villa-romana-di-torre

        26 settembre 2021

        paesaggio bellissimo

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          28°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy