Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone

Parco San Valentino

In evidenza • Naturale

Parco San Valentino

Consigliato da 24 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Parco San Valentino

    4,0

    (34)

    128

    escursionisti

    1. Parco del Seminario – Chiuse sul fiume Noncello giro ad anello con partenza da Torre

    12,2km

    03:07

    40m

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 aprile 2024

    Il Parco San Valentino è un parco cittadino di oltre 58.000 metri quadrati. È costituito da un’ampia area verde situata nell'area di insorgenza della roggia Vallona. Il terreno deriva dall'acquisizione di due proprietà: una di competenza della Cartiera Galvani, acquisita dal comune di Pordenone negli anni '80, l’altra caratterizzata dal parco privato di Villa Poletti-Marchi, divenuta proprietà comunale alla fine degli anni '90. Nella parte che originariamente apparteneva alla cartiera l'elemento caratterizzante è l'ampio laghetto. A testimonianza dell’antica attività produttiva rimane un edificio, un tempo sede produttiva, oggi residenza di numerose associazioni. Mentre di Villa Poletti-Marchi rimangono ben poche tracce, poiché essa fu quasi completamente distrutta da un incendio.

    Oggi passeggiando nel parco si può ammirare parte della sua antica barchessa. L'edificio si affacciava sullo specchio d'acqua artificiale, realizzato per fornire energia allo stabilimento produttivo della cartiera. Nella parte di giardino di Villa Poletti-Marchi, realizzato intorno agli anni '30 del Novecento, è possibile riconoscere un’impronta tardo romantica nella disposizione del verde, coi viali definiti da alberature, ampi prati e piante isolate di grandi dimensioni. Una particolarità che non può sfuggire è la ghiacciaia che era destinata all'uso domestico della villa; la caratteristica costruzione in pietra a vista è posta su una piccola altura contornata da sentieri.

    Da settembre 2020 il Parco San Valentino ha riaperto nella sua nuova veste di luogo totalmente accessibile, grazie a un intervento di riqualificazione e rinnovo finanziato interamente dalla Fondazione Pier Antonio Locatelli, diventando così uno dei più grandi parchi inclusivi d’Italia.

      27 aprile 2025

      Bel parco.
        parco dove fare due passi

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          16°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Parco del Seminario

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy