Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Slovenia
Goriziano
Nova Gorica

Vigneti di Vrtojba–Bilje–Bukovica

Esplora
Luoghi da vedere
Slovenia
Goriziano
Nova Gorica

Vigneti di Vrtojba–Bilje–Bukovica

Highlight • Naturale

Vigneti di Vrtojba–Bilje–Bukovica

Consigliato da 18 ciclisti MTB su 19

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Vigneti di Vrtojba–Bilje–Bukovica

    4,0

    (7)

    96

    ciclisti

    1. Monumento alla Pace di Cerje – Sentiero della Salvia giro ad anello con partenza da Aurisina / Nabrežina

    102km

    09:04

    1.910m

    1.910m

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Facile

    Suggerimenti

    3 settembre 2021

    In mezzo ai vigneti sloveni ci sono una serie di bellissime strade da esplorare, con saliscendi mozzafiato e punti panoramici in cui riposarsi.
    Visto il tipo di terreno bisogna fare attenzione al periodo in cui si decide di andarci. Con le piogge infatti il terreno diventa fangoso e quindi... molto divertente!!!

      27 gennaio 2021

      I vigneti del triangolo Vrtojba-Bilje-Bukovica

      Descrizione dettagliata dell'itinerario: isontinoinbici.it/VignetiZoran/mtb-vigneti-vrtojba-sempeter.html

      Galleria Fotografica: photos.app.goo.gl/tn8o1YsKjfJSonT69

      Altro itinerario ad alta gradazione alcolica. Le valli e le colline nel triangolo con ai vertici i paesi di Vrtojba, Bilje e Bukovica (Nova Gorica, Slovenia) sono totalmente ricoperte da filari di vite; una sorta di Langhe in miniatura.
      Alcuni vigneti sono talmente ben curati dai loro proprietari che danno l’idea di essere dei giardini e non campi coltivati a vite.
      Durante il primo conflitto mondiale questi luoghi sono stati teatro di aspri combattimenti tra gli eserciti italiano e austro-ungarico per ben 14 mesi tra la fine del 1915 e l’inizio del 1917 (7a, 8a e 9a battaglia dell’Isonzo). Il paese di Vrtojba fu duramente colpito: centinaia di famiglie fuggite altrove, il 4% della popolazione morì, entrambe le chiese del paese distrutte. Subito dopo la Prima guerra mondiale l’area di Vrtojba era in territorio italiano; gli italiani chiamarono il paese Camposanto per la presenza di almeno 12 cimiteri di guerra. Nel 1928 le spoglie di almeno 3300 soldati vennero riesumate e portate nel cimitero centrale di Vrtojba. Nel 1938 le autorità italiane portarono le salme dei propri soldati nell’ossario di Oslavia.
      Oggi sono testimoni di quegli eventi i cartelli informativi in più lingue disseminati lungo il percorso del "Pot Miru/Sentiero della Pace" e il silenzioso cimitero di guerra nei pressi di Bilje, immerso tra i vigneti.
      L’itinerario qui presentato è solo una delle possibili proposte in quanto l’area collinare è attraversata da un reticolo di strade bianche, sterrate e tratturi solitamente in ottime condizioni ed in gran parte pedalabili.
      Vi è anche un percorso vita con 16 punti ginnici dotati di attrezzi. Come materiale da costruzioni sono state utilizzate anche le pietre tombali dei soldati le cui spoglie mortali sono state traslate nel cimitero centrale di Vrtojba.
      La bellezza di queste colline è tale che è stata immortalata in una delle scene del film "Zoran, il mio nipote scemo".
      A Bukovica è nato lo stimato pittore e incisore sloveno Anton Zoran Mušič.

        5 maggio 2024

        bellissima zona ricca di terrazzamenti vitati. Attenzione a percorrere queste one appena dopo le piogge. Il fango qui non perdona

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 90 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          14°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Nova Gorica, Goriziano, Slovenia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cycling Path Along the Agrocormonese Canal

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy